LUGANO – Un caso limite, assurdo, eppure successo. Il racconto di una stagista italiana ha fatto emergere una realtà decisamente sconvolgente in uno studio di architettura nel Sottoceneri.
La ragazza, 25enne, si è lasciata attrarre da un annuncio online, in cui lo studio, dopo tre mesi, prometteva un’assunzione a tempo indeterminato. In quel lasso di tempo, sarebbe stata retribuita 170 franchi mensili, più un rimborso che uno stipendio. Ovvero, meno di un franco all’ora!
Ma lei ha accettato, sperando di essere poi assunta. Promessa che non si è mai concretizzata, come ha raccontato a tio.ch. In quello studio vi erano una decina di dipendenti, nessuno di loro era residente.
Lo stipendio? 600 franchi mensili, e i contratti sono a tempo determinato!
Una situazione inaccettabile, da cui la protagonista della vicenda, e non solo, è scappata. Ma probabilmente gli annunci online proseguono, e così il ricambio.