Si chiamerà Leone XIV. Primo papa statunitense, il 267esimo successore al soglio di Pietro è nato nel 1955 a Chicago
CITTA' DEL VATICANO - Il nuovo Papa eletto oggi, giovedì 8 maggio 2025, è il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome pontificale di Leone XIV. Il cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato l'elezione con la tradizionale formula "Habemus Papam" dalla Loggia delle Benedizioni della Basilica di San Pietro.
Robert Francis Prevost, nato a Chicago il 14 settembre 1955, è il primo Papa statunitense. Membro dell'Ordine di Sant'Agostino, ha una lunga esperienza missionaria, soprattutto in America Latina. Prima della sua elezione, ricopriva il ruolo di prefetto del Dicastero per i Vescovi.
Con l'adozione del nome Leone XIV, Prevost richiama la figura di Leone XIII, noto per il suo impegno nel dialogo tra fede e modernità . Questo potrebbe indicare un pontificato orientato alla continuità e all'apertura verso le sfide contemporanee.
L'elezione di Leone XIV segna l'inizio di un nuovo capitolo per la Chiesa cattolica, con l'attesa di conoscere le prime parole e orientamenti del nuovo Pontefice
Non ha tardato ad arrivare il messaggio dell’Amministratore apostolico, monsignor Alain de Raemy per l’elezione del Santo Padre: "Carissime e Carissimi, ho appreso con grande gioia dell’elezione del nuovo Santo Padre Leone XIV. Con tanta gratitudine ci uniamo in preghiera per lui e per il suo nuovo ministero a guida e a servizio della Chiesa. Che il Signore accompagni i suoi passi con saggezza e amore, suscitando fede e unità tra tutti noi! In questo particolare momento storico, segnato da tante sofferenze ma anche dall’anno di grazia del Giubileo della speranza, affidiamo con gratitudine il Santo Padre allo Spirito Santo e alla Vergine Maria, affinché lo sostengano con forza e serenità e lo guidino in ogni sua decisione".
Â
Â