CRONACA
C'è la mano svizzera sul jet extralusso che il Qatar regala a Trump
11 bagni, 5 cucine, interni dorati e 40 televisori: ecco il super regalo della famigliare reale del Qatar al presidente americano

SVIZZERA – Altro che aereo presidenziale, altro che comfort di Stato. Il nuovo gioiello dei cieli che si prepara a volare con Donald Trump a bordo è roba da sceicchi. Letteralmente. Perché il Boeing 747-8, una sorta di Trump Tower volante, è un regalo personale della famiglia reale del Qatar al presidente degli Stati Uniti.

Una vera reggia a 10.000 metri d’altezza: due piani collegati da una scala con gradini rivestiti in legno pregiato, 11 bagni (!), 5 cucine, camera padronale e suite per gli ospiti, ufficio privato, 5 lounge dorate e 40 televisori sparsi ovunque. Altro che “first class” cinque file business e spazio per 90 fortunatissimi passeggeri. Ah, e ovviamente WiFi, TV in diretta e tanto altro ancora.

L'allestimento interno? Opera di una compagnia svizzera che ha impiegato due anni per trasformare il jumbo jet in una reggia volante. Ma non è finita: prima che The Donald possa salire a bordo, il colosso americano L3Harris – contractor di fiducia del Pentagono – dovrà installare tutti i sistemi di sicurezza e comunicazione necessari per farne un vero “Air Force One”. Il Boeing, nel frattempo, è parcheggiato in un hangar blindato all’aeroporto internazionale di San Antonio, in Texas.

Paradossalmente, il nuovo jet regalato dal Qatar rischia di sorpassare in grande stile il tanto atteso Air Force One “2.0”, che Trump aveva annunciato nel 2018. Doveva essere pronto in sei anni, con un budget di 3,9 miliardi di dollari. Ma oggi, tra ritardi e lievitazioni di costi, è sempre più probabile che non sarà operativo prima del 2029, ben oltre la fine del secondo mandato trumpiano.

E allora? Trump utilizzerebbe il nuovo aereo per viaggi ufficiali fino al 2028. Poi, gli accordi prevedono che passerà alla Trump Presidential Library Foundation, entrando di fatto nella flotta personale del tycoon.

Ah, dettaglio non da poco: sarà l’Air Force One più lungo della storia (76 metri), il più veloce (1.045 km/h) e con la maggiore autonomia (14.300 km).

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tentato omicidio contro Donald Trump. Ucciso il giovane cecchino

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025