CRONACA
Bomba contro Sigfrido Ranucci: "Potevano uccidere mia figlia". Meloni: "Gravità inaudita"
L’ordigno ha distrutto due auto e danneggiato la facciata dell’abitazione. Il conduttore di Report: “Non mi fermeranno”
TIPRESS

ROMA – Paura nella notte tra giovedì e venerdì per Sigfrido Ranucci, giornalista e conduttore della trasmissione d’inchiesta Report su Rai3. Un ordigno esplosivo è deflagrato sotto la sua auto parcheggiata davanti all’abitazione di famiglia a Campo Ascolano, sul litorale laziale, distruggendo completamente il veicolo e danneggiando anche una seconda vettura appartenente alla figlia, oltre alla facciata di una casa vicina.

Secondo le prime ricostruzioni, la bomba artigianale era stata collocata sotto la macchina e sarebbe esplosa poco dopo che la figlia del giornalista era rientrata a casa, a circa venti minuti dal suo arrivo. Nessuno è rimasto ferito, ma la potenza dello scoppio è stata tale da poter causare gravi conseguenze se qualcuno si fosse trovato nei pressi al momento dell’esplosione.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, la Digos, i vigili del fuoco e gli specialisti della scientifica, che stanno raccogliendo elementi per risalire alla natura dell’esplosivo e alla matrice dell’attentato. L’inchiesta è coordinata dalla Procura di Roma.

Ranucci, che da anni è oggetto di minacce e intimidazioni, ha dichiarato che continuerà il proprio lavoro “con serenità e determinazione”. “Sembra si tratti di un ordigno rudimentale – ha detto – ma ora occorre capire chi c’è dietro e perché. Io non mi fermerò.”

L’attentato ha suscitato profonda indignazione e una valanga di solidarietà dal mondo politico, giornalistico e istituzionale. Dalla presidente del Consiglio al ministro dell’Interno, fino ai vertici Rai e alla Federazione nazionale della stampa, tutti hanno espresso sostegno al conduttore e una ferma condanna per un atto definito “vigliacco e gravissimo”, che colpisce al cuore la libertà di informazione. La Premièr Giorgia Meloni ha espresso piena solidarietà a Ranucci e condannato l’episodio come “atto di gravità inaudita”, sottolineando che la libertà e l’indipendenza dell’informazione sono pilastri della democrazia.

Ranucci è tuttora sotto tutela e già da tempo vive sotto scorta a causa delle minacce legate alla sua attività di giornalista investigativo. L’attacco di questa notte rappresenta un salto di qualità inquietante nelle intimidazioni contro la stampa libera e riapre il dibattito sulla sicurezza dei cronisti che si occupano di corruzione, criminalità e poteri occulti.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Aldo Grasso vs Sigfrido Ranucci: "I servizi spazzatura di Report"

CRONACA

Dimentica la figlia in auto sotto al sole: morta la piccola di quattordici mesi

POLITICA

"Sai che io e XX abbiamo una tresca?". Dopo i fuorionda, Meloni scarica il compagno

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025