CRONACA
Lacerenza al capolinea: patteggia 4 anni e 8 mesi. E risarcirà lo Stato con 900'000 euro in champagne
Le bottiglie di pregio della Gintoneria, denominate “da 40 o 50 gambe” (una “gamba” corrispondeva a mille euro), finiranno all’asta
CRONACA

Lacerenza, sesso, droga e champagne... Ma niente coca per la Nobile

26 GIUGNO 2025
CRONACA

Lacerenza, sesso, droga e champagne... Ma niente coca per la Nobile

26 GIUGNO 2025
TRIBUNA LIBERA

"Chi ha contribuito a creare il mostro?". Scontro Cruciani-Lucarelli sul caso Lacerenza

14 MARZO 2025
TRIBUNA LIBERA

"Chi ha contribuito a creare il mostro?". Scontro Cruciani-Lucarelli sul caso Lacerenza

14 MARZO 2025
CRONACA

Lacerenza, ecco l'ordinanza del Tribunale sul Re dello Champagne, tra soldi, coca e prostitute

06 MARZO 2025
CRONACA

Lacerenza, ecco l'ordinanza del Tribunale sul Re dello Champagne, tra soldi, coca e prostitute

06 MARZO 2025
CRONACA

Giro di prostituzione e droga, arrestato Davide Lacerenza

04 MARZO 2025
CRONACA

Giro di prostituzione e droga, arrestato Davide Lacerenza

04 MARZO 2025

La parabola discendente di "The King" Davide Lacerenza, 60 anni sabato prossimo, si chiude con una sentenza definitiva: quattro anni e otto mesi di carcere patteggiati davanti al gip di Milano Marta Pollicino, per reati legati all’attività della celebre Gintoneria di via Napo Torriani e del privé “Malmaison”, locali finiti al centro dell’inchiesta su escort, droga e riciclaggio.

Lacerenza, figura molto conosciuta negli ambienti mondani lombardi e anche in Ticino — dove nel 2022 fece scalpore la sua presenza al festino organizzato nella Scuola Media di via Varesi a Locarno che costò il licenziamento a un docente — dovrà ora risarcire lo Stato in modo singolare: con lo Champagne.

Le bottiglie di pregio della Gintoneria, denominate “da 40 o 50 gambe” (una “gamba” corrispondeva a mille euro), finiranno infatti all’asta, per un valore stimato di 900 mila euro, cifra destinata al risarcimento. Confiscati anche gli arredi dei locali e decine di migliaia di euro presenti sui conti correnti. Il risarcimento, in questo caso, non è destinato “a un soggetto terzo” (come potrebbero essere vittime di danno diretto), bensì riguarda lo Stato italiano, in quanto le misure di confisca sono ordinate dal giudice penale per somme ritenute derivanti dall’attività illecita o in parte illecita dell’imprenditore.

Al fianco di Lacerenza anche la compagna Stefania Nobile, figlia della televenditrice Vanna Marchi, che ha a sua volta patteggiato tre anni, con l’affidamento ai servizi sociali presso la Protezione civile.

L’imprenditore, caduto in una spirale di dipendenza da cocaina, avrebbe intrapreso un serio percorso di disintossicazione e manifestato l’intenzione di “rimettersi a lavorare”, come riportano i magistrati. «Non esistono cause perse», si legge nelle carte, che descrivono un uomo ormai lontano dalle notti sfrenate e dagli eccessi di un tempo.

Un tempo in cui, nella Gintoneria, scorreva fiume di Champagne e cocaina, tra clienti ricchi e annoiati, giocatori d’azzardo e aspiranti celebrità.
Ora, a chiudere il cerchio, saranno proprio quelle bottiglie — simbolo di un lusso effimero e autodistruttivo — a pagare il conto della giustizia.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Davide Lacerenza, sregolatezza senza genio: la parabola autodistruttiva del “Re dello Champagne”

CRONACA

Davide Lacerenza ricoverato d'urgenza. Sospetto ictus per il 'Re dello Champagne'

In Vetrina

IN VETRINA

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025