TRIBUNA LIBERA
Agno-Bioggio, Marchesi punge Zali: "Non si lavora così nell'interesse del Ticino"
Il consigliere nazionale commenta la risposta di Albert Rösti sui potenziali finanziamenti federali al progetto
TIPRESS/CRINARI

di Piero Marchesi (da Facebook) *

Lo scorso agosto, a seguito di una mia interpellanza, da Berna era arrivata una conferma chiara: un finanziamento federale per la circonvallazione Agno-Bioggio era possibile. Un’indicazione che avevo anticipato quasi un anno prima, visto che me l’aveva fornita il Consigliere federale Albert Rösti in un colloquio privato.
Nonostante ciò, il Dipartimento del Territorio – e in particolare il direttore del Territorio Claudio Zali – ha scelto di non muoversi, rifiutando di chiedere i fondi, o anche solo di incontrare Rösti. Oggi, la risposta ufficiale del Consigliere federale all’associazione LEA, riportata dal Corriere del Ticino, conferma quanto avevo detto allora: la disponibilità della Confederazione c’era.


Le contraddizioni sono evidenti. Se il Cantone avesse agito con tempestività, come proposto già nell’ottobre del 2024, il progetto sarebbe verosimilmente stato inserito nel PAL 5 e non avremmo perso altri 4 anni.
Zali aveva dichiarato che, se Marchesi ha ragione, si sarebbe “cosparso il capo di cenere”. Non mi interessa rivendicare nulla: a dover ricevere scuse sono semmai i cittadini del Malcantone, che da decenni attendono una soluzione ai problemi di traffico e che oggi vedono svanire un’altra opportunità.
Non è così che si lavora nell’interesse del Canton Ticino.

* consigliere nazionale e presidente UDC Ticino

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Albert Rösti eletto in Consiglio federale. Succede a Ueli Maurer

POLITICA

Lupo, colpa di Zali o di Rösti?

POLITICA

Zali contro Marchesi: "Le balle di Piero..."

TRIBUNA LIBERA

Marchesi al veleno su Zali: "Il DT difende il lupo, non chi vive e lavora in montagna"

POLITICA

Marchesi e Dadò: "Il Governo tolga a Zali la gestione del lupo"

TRIBUNA LIBERA

La Lega a Dadò e Marchesi: "Giravolta vergognosa"

In Vetrina

IN VETRINA

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025