Prezzo:

Sabato 23 | Ore 17.30

CulturAltura - Conformazioni geologiche del Ticino

Conferenze

Bellinzonese

La geologia quale risorsa e vettore per la comprensione del territorio ticinese.

Il Ticino è caratterizzato da rocce sedimentarie, metamorfiche e magmatiche.

Dopo l’infarinatura di febbraio 2018 sulle formazioni geologiche a livello di crosta terrestre, il geologo Reto De Paoli ci offre una seconda conferenza, questa volta ristretta al Cantone Ticino sul quale accennerà anche di sfruttamenti geologici quali risorse economiche.

Viviamo in un territorio ricco in minerali e rocce, risorse che nel passato sono state sfruttate a scopi commerciali e che ora non lo sono più, come ad esempio gli scisti bituminosi del San Giorgio (unguento medicinale «Saurolo» della ditta Adroka) o le miniere d’oro di Sessa e risorse che ancora oggi vengono sfruttate, in massima parte come materiali edili; ne sono un esempio le cave ad estrazione lapidea.

Le nostre valli, e di riflesso la loro topografia, sono strettamente dipendenti dalla conformazione geologica, la morfologia delle quali può essere compresa attraverso la loro storia.

Info Evento

Per tutti

Sabato 23 Febbraio 2019
dalle Ore 17.30

Indirizzo

Bibliomedia

Via G. Lepori 9, Biasca

6710, Biasca

Contatti

Socials

Prevendita