Le vostre segnalazioni
Rubriche
In Famiglia
Animal House
Medicina
Design
Eventi, Cultura & Spettacoli
Riflessioni con Mauro
Fiscalmente
Lezioni di Civica
Il Blog di Don Gianfranco
L'economia con Amalia
Turismo e dintorni
Scintille
La finestra sul cortile
Cantonali 2023
Magazine
Abitare
Benessere
Banca Stato
Oltre L'economia
Food&Wine
Sirio News
Supsi Network
Politica energetica
Il blog di Mirko
Letture
Tribuna Libera
Agenda
News
Cronaca
Politica
Sport
Sanità
Economia
Coronavirus
TeleRadio
Mixer
L'economia con Amalia
3 mesi
Videogiochi, concorrenza, dazi e le ore di lavoro domestico: l'economia con Amalia
L'economista come ogni settimana analizza i temi più caldi, spaziando da Microsoft e il mondo del Metaverso al ruolo di mamma, papà e nonni
L'economia con Amalia
3 mesi
Divario salariale, black friday e mercato del lavoro in Ticino: i temi della settimana a "L'economia con Amalia"
La consueta panoramica dell’economista sugli argomenti più attuali, con uno sguardo allo scenario macroeconomico internazionale
L'economia con Amalia
4 mesi
Inflazione, Elon Musk alla guida di Twitter e la crisi di Credit Suisse: l'economia con Amalia Mirante
L'economista analizza i temi economici più caldi della settimana nella sua rubrica su Ticino Libero
L'economia con Amalia
4 mesi
Mirante: "L'idea di una recessione imminente oggi è quasi realtà"
Oltre a riportare i preoccupanti dati relativi all'inflazione in Italia, Germania e Inghilterra, l'economista torna sulla presunta 'favola del Canton Ticino': "Il PIL in Svizzera si è ridotto del 2,4%, quello ticinese del 5,2%..."
L'economia con Amalia
4 mesi
Amalia Mirante: “In Europa bisogna tornare a produrre”
Le riflessioni dell'economista, dalle previsioni del Fondo monetario internazionale alla crisi di Credit Suisse e del settore farmaceutico. Oltre al tema della povertà in Ticino, di cui si è discusso in una serata organizzata da Soccorso d’Inverno
L'economia con Amalia
5 mesi
L'inflazione e le sue conseguenze
Amalia Mirante: "La corsa all'aumento dei prezzi non sembra rallentare"
L'economia con Amalia
5 mesi
L'economia con Amalia Mirante: frenare l'aumento dei prezzi
Tiepidi, ma incoraggianti, segnali di rallentamento dell'aumento dei prezzi negli Stati Uniti e in Gran Bretagna
L'economia con Amalia
6 mesi
Amalia Mirante: "Aiuti ai cittadini per i costi energetici, tutti si muovono. E la Svizzera?"
"Speriamo che oltre ai buoni consigli il Governo abbia già pensato a misure serie di sostegno per le famiglie e per le imprese"
L'economia con Amalia
6 mesi
Prezzi che continuano ad aumentare e i 'conti' con l'inverno
L'analisi di Amalia Mirante: "Era del 1985 che non si vedevano queste cifre"
L'economia con Amalia
7 mesi
L'inflazione rallenta, tutto passato? "Non ancora"
L'economista Amalia Mirante: "Sarà solo il tempo a dirci se effettivamente l'inflazione ha raggiunto il suo picco"
L'economia con Amalia
7 mesi
Cina, Taiwan e la fiducia di consumatori e imprese che peggiora
Amalia Mirante getta lo sguardo sulla situazione internazionale tra conflitti e tasso d'occupazione nel mondo
L'economia con Amalia
8 mesi
Amalia Mirante: "Ticino primo in classifica per povertà e debiti"
"Siamo i primi ad avere arretrati di pagamenti sull’affitto, sulle fatture di acqua, elettricità, gas o riscaldamento e sulle imposte"
L'economia con Amalia
8 mesi
Amalia Mirante, ancora sull’inflazione: “Non solo ci sta impoverendo, ma sta modificando le nostre abitudini”
La consueta riflessione settimanale dell’economista: dalla politica dell’Ue sulla gestione dell’aumento dei prezzi, al ritratto degli imprenditori Del Vecchio e Balocco recentemente scomparsi, alla panoramica sulla situazione economica in Svizzera
L'economia con Amalia
8 mesi
Amalia Mirante: del divieto dei motori a benzina e diesel e della parità uomo donna nello sport
L'economia con Amalia
8 mesi
Amalia Mirante: l'UE, il rialzo dei prezzi e dei tassi d'interesse
"Era dal 1994 che non si vedeva un aumento così grande. Ora il tasso di riferimento è 1.5%-1.75%, mentre si stima che potrebbe salire oltre al 3% entro la fine dell'anno"
L'economia con Amalia
9 mesi
Amalia Mirante: inflazione ancora in crescita in Europa. Bene i dati del commercio svizzero
Ulteriore aumento dei prezzi in Eurozona, sia al consumo che alla produzione. Buoni i dati del mercato del lavoro e dell’export elvetico, ma il calo delle importazioni potrebbe essere un segnale anticipato di rallentamento…
L'economia con Amalia
9 mesi
Amalia Mirante: il Prodotto interno lordo, cos’è e perché è un indicatore importante
Un’analisi dell’economista sull’andamento del PIL nei principali Paesi europei e sulle cause dell’aumento dei prezzi di beni e servizi nel mondo
L'economia con Amalia
10 mesi
Amalia Mirante: l'economia nel Paese dei Samurai
"Purtroppo l'aumento dei prezzi che si sta verificando anche in Giappone, dove l'indice dei prezzi al consumo è stato del 2.5% su base annuale, non è proprio positivo"
L'economia con Amalia
10 mesi
Amalia Mirante: inflazione galoppante, fiducia dei consumatori in calo e mercato del lavoro
L’economista traccia il consueto scenario economico internazionale. Passando da Twitter al Bitcoin, fino a Migros. Per il colosso svizzero del commercio al dettaglio è attesa la decisione sulla vendita di alcoolici
L'economia con Amalia
10 mesi
Mirante: produrre in Europa oggi costa un terzo in più rispetto all'anno scorso
Prezzi alla produzione e al consumo in aumento, fiducia dei consumatori in calo. Anche in Svizzera.
L'economia con Amalia
10 mesi
Amalia Mirante sulla maxi perdita della Banca Nazionale. Ecco cos'è e come funziona la BNS
L'economista ripercorre gli eventi salienti della settimana e traccia un quadro evolutivo dei più importanti fattori economici
L'economia con Amalia
11 mesi
Amalia Mirante: "Smart working come lavoro a cottimo?"
L'economista affronta alcuni temi di attualità, dalla scalata di Musk a Twitter alla settimana lavorativa di 32 ore su 4 giorni
L'economia con Amalia
11 mesi
Amalia Mirante: luci e ombre sull'economia 4.0
Dall'alimentare all'e-commerce ai social network. Un'analisi dell'economista sul comportamento non sempre etico di alcune aziende all'avanguardia
Carica altro
Contatti & Policy
© 2023 , All rights reserved