Prezzo:
Sabato 02 | 17.30
Appuntamenti
Grigioni
Alcuni aspetti della vita di Soazza nell’Ottocento e il possibile sfruttamento idroelettrico della Rógia del villaggio: sono al centro di due lavori di maturità, svolti da Elisa Plozza e Alessio Gattoni, che i due studenti alla Scuola cantonale di Coira, presenteranno al pubblico sabato, 2 marzo 2019, a partire dalle 17.30, nella sala del Centro culturale di circolo a Soazza. La manifestazione, promossa dalla Biblioteca regionale Moesa e dal Centro culturale di circolo a Soazza, è pensata per permettere agli allievi delle scuole medie superiori e agli studenti universitari di illustrare i loro lavori, perlopiù inediti. Temi che interessano principalmente il nostro territorio o la nostra storia.
Elisa Plozza ha realizzato un lavoro creativo intitolato “Novelle di Soazza”. Sulla base di ricerche su documenti storici locali, ha scritto alcuni racconti che illustrano aspetti e difficoltà della vita degli abitanti di Soazza dell’Ottocento.
Alessio Gattoni si è invece concentrato su un interessante studio sulla possibilità di sfruttare il corso della Rógia di Soazza per la produzione di energia idroelettrica. Lo studio si riferisce a due tipologie di impianti e mette a confronto la redditività delle due proposte, indicando anche la più conveniente.
Al termine delle presentazioni sarà servito un rinfresco.
Info Evento
Per tutti
Sabato 2 Marzo 2019
dalle 17.30
Indirizzo
Centro culturale di Circolo
6562, Soazza
Contatti
Prevendita