Prezzo:

Giovedì 16 | Ore 14

Il patrimonio di pietra: muri a secco

Musei

Mendrisiotto

Porte aperte a Casa Cantoni (centro informativo del Museo etnografico della Valle di Muggio) ed escursione

Le tecniche legate alla costruzione dei muri a secco sono state recentemente inserite nella lista del Patrimonio mondiale immateriale dell'umanità dell'Unesco. La candidatura, presentata congiuntamente da 8 paesi tra cui la Svizzera, sottolinea il valore storico e culturale di questi elementi che caratterizzano il paesaggio e assolvono molteplici funzioni, non ultima quella di favorire la biodiversità preservando preziose nicchie biologiche.

Il MEVM, che negli anni ha promosso numerosi progetti legati al recupero del patrimonio tradizionale di pietra, propone in occasione della Giornata internazionale dei musei 2019 un'escursione alla scoperta di manufatti in pietra nei dintorni di Cabbio. La via storica e i muri a secco che la delimitano daranno spunto per riflettere sull'importanza ecologica e storica di queste realizzazioni, sotto la guida di due esperti: Massimo Colombo (già collaboratore scientifico di ViaStoria/IVS) e Bärbel Koch (biologa con all’attivo collaborazioni con Agroscope e l’Università di Berna).

Attività gratuita e, contemporaneamente, porte aperte a Casa Cantoni.

Programma
14:00 Introduzione al patrimonio di pietra (Sala Cantoni)
14:30 Escursione lungo la via storica sopra Cabbio accompagnata dagli esperti. Lunghezza (andata/ritorno): 2 chilometri, con tratti di salita medio-forte. Durata: 1h30’.
Non è richiesta l’iscrizione.

Possibilità di visitare liberamente e gratuitamente le mostre a Casa Cantoni dalle 14:00 alle 17:00

Info Evento

Per tutti

Giovedì 16 Maggio 2019
dalle Ore 14

Indirizzo

Casa Cantoni

6838, Cabbio

Socials

Prevendita