Prezzo:
Domenica 28 | 18.00
Teatro
Luganese
IO SONO DIO. NIJINSKY È DIO
Con: Daniele Bernardi
Drammaturgia e regia: Daniele Bernardi
Scenografia, oggetti di scena e tessuto sonoro: Ledwina Costantini
In collaborazione con: Opera retablO
Consulenza: Kantoratelier (Firenze)
In attesa che la Grande Guerra finisca, alla fine dell'autunno del 1917 Vaslav Nijinsky si installa con la moglie e la figlia in uno chalet presso Saint Moritz, nel Canton Grigioni. Considerato mondialmente «il Dio della danza», all'epoca ha alle spalle la stagione più intensa della sua carriera d'artista: quella della compagnia dei «Ballets Russes», di cui il suo ex-amante Sergej P. Djagilev è il fondatore. Fisicamente ed emotivamente prostrato da una serie di tournée oltreoceano che, unitamente al recente matrimonio, ai dissidi economico-sentimentali col sopraccitato impresario, alla nascita della figlia, alla morte del fratello in manicomio e agli echi della guerra, hanno minato il suo fragile equilibrio psichico, nel 1918-1919 Nijinsky trascorre quindi l'inverno in Svizzera, al centro di un bianco paesaggio isolato dal mondo. È allora che qualcosa, nella sua mente, improvvisamente si rompe.