Prezzo:
Mercoledì 15 | 20.30
Conferenze
Locarnese
La resistenza agli antibiotici non rappresenta una minaccia futura, ma un processo già in atto i cui effetti, sulla salute della popolazione mondiale, sono già evidenti.
Lo sviluppo di nuovi antibiotici richiede innanzitutto un approccio innovativo mediante lo sforzo congiunto di diverse discipline: dalla microbiologia, all’ingegneria e all’intelligenza artificiale. Un approccio in grado di scardinare i paradigmi classici nella ricerca di antibiotici e generare nuove, meno convenzionali e più sostenibili soluzioni, per fronteggiare la sempre più grave emergenza rappresentata dai batteri multi resistenti.
In questo seminario discuterò quelle che sono le maggiori difficoltà nella scoperta di nuovi antibiotici e di come, grazie al Centro Nazionale di Competenza nella Ricerca (NCCR AntiResist), siamo ora in grado di mettere insieme le diverse eccellenze svizzere per ridisegnare e rafforzare la competitività internazionale in un settore fondamentale per salute e sviluppo.
Il laboratorio del Dott. Mattia Zampieri all’ETH di Zurigo si occupa dello sviluppo di nuovi approcci sperimentali e computazionali per la ricerca di nuovi farmaci nel campo degli antibiotici e antitumorali.
Entrata libera, prenotazione gradita presso: info@csf.ethz.ch, tel. 091 785 40 54 Ulteriori informazioni sull’evento pubblico sono disponibili nella locandina acclusa.
Info Evento
Mercoledì 15 Giugno 2022
dalle 20.30
Indirizzo
Monte Verità
Strada Collina 84
6612, Ascona
Contatti
Prevendita