Prezzo: 50 CHF

Sabato 17 | 08.00

mangiAbiasca

Manifestazioni

Bellinzonese

Grazie anche ad un comitato in parte rinnovato con nuove forze cariche di energia, dopo due anni di pausa forzata la manifestazione mangiAbiasca, che abbina i piaceri dell’enogastronomia locale con la scoperta del territorio di Biasca, ritorna per la sua sesta edizione.

L’associazione mangiAbiasca, oltre a voler promuovere le peculiarità di Biasca e gli ottimi prodotti della zona, ha anche un importante ruolo di sostegno alla vita associazionistica. Anche quest’anno il ricavato della manifestazione verrà devoluto a diverse società attive sul suolo biaschese che collaborano nell’organizzazione dell’evento.

Il nuovo percorso si snoderà attraverso 11 punti di degustazione, con partenza e prima colazione al Palaroller. Dopo un primo spuntino presso l’azienda agricola Corti e alcune altre tappe in zona Sass Carnon, ci si dirigerà verso la Chiesa di San Pietro ed in seguito il pranzo verrà servito di fronte alle limpide pozze di Santa Petronilla con un menù tipico della tradizione “pascta e pomm”.

Dopo una piacevole discesa si giungerà nella storica corte di Casa Cavalier Pellanda dove si potranno degustare degli squisiti formaggi locali. Si prosegue poi con una tappa nella caratteristica zona dei grotti di Biasca dove verrà servita luganighetta in umido con polenta e vino rosso. Le tappe finali si terranno nella bella radura in Piantagion con Raclette ticinese accompagnata da vini locali e a seguire la torta di pane e gelati nostrani.

Alle ore 16:15 vi sarà la premiazione del gruppo più originale della giornata e della miglior foto pubblicata sui social con l’hashtag #mangiabiasca2022.

Novità di quest’anno dalle 18.00 inizierà la serata in festa aperta a tutti, che proporrà un aperitivo in musica con una fornitissima griglia e dalle 20.00 il gruppo Osogna Project in concerto.

La passeggiata si terrà con qualsiasi tempo (sono previsti due percorsi a dipendenza delle condizioni meteorologiche). Il percorso è lungo 6km adatto a persone con un minimo di allenamento ma non è agibile con i passeggini. Si raccomanda sempre di utilizzare abbigliamento e calzature adatte a passeggiate in montagna.

Iscrizioni Le iscrizioni sono aperte e da effettuare tramite il sito: www.mangiabiasca.ch oppure presso l’InfoPoint Bellinzonese e Alto Ticino Turismo di Biasca.

I posti sono limitati e verranno assegnati in ordine di iscrizione: affrettatevi dunque a riservare il vostro posto per trascorrere una splendida giornata all’insegna del buon cibo, del buon umore e in allegra compagnia.

Info Evento

Per tutti

Sabato 17 Settembre 2022
dalle 08.00

Indirizzo

Biasca

6710, Biasca

Socials

Prevendita