Prezzo:
Martedì 20 | 18.00
Teatro
Luganese
Per il ciclo degli "Aperitivi culturali", organizzati dalla Biblioteca Braille e del libro parlato, la Unitas - Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana - ha il piacere di invitarvi a uno spettacolo molto particolare, pensato appositamente per un pubblico di persone cieche e ipovedenti (ma non solo!).
Martedì 20 settembre 2022, dalle 18 a Casa Andreina (Via Ricordone 3, Lugano), andrà in scena la prima mondiale dello spettacolo Van Gogh: il suono del colore, degli attori Domenico Doronzo e Martin Durrmann.
Prendendo spunto dalla raccolta epistolare tra Vincent van Gogh e il fratello Theo (Theodorus), per le parti narrative, questa performance sonora si svolgerà quasi totalmente al buio. A predominare sugli altri sensi sarà quindi l'udito: suoni, rumori e voci ci faranno rivivere ambienti e paesaggi salienti della vita del celebre pittore olandese.
Van Gogh: il suono del colore ha ottenuto il "Premio Eventi SUPSI 2022"; un programma di ricerca che ha lo scopo di indagare come le istituzioni culturali e artistiche della Svizzera italiana hanno affrontato la crisi pandemica e hanno saputo rispondere ai nuovi bisogni del pubblico. Maggiori informazioni qui.
Lo spettacolo è gratuito. I posti sono limitati.
Obbligatoria la riservazione: karin.motta@unitas.ch
Per maggiori informazioni:
Karin Motta e Franca Taddei
c/o Biblioteca Braille e del libro parlato della Unitas
+41 91 735 69 04 (lu-ve 9-12/14-17)
Info Evento
Per tutti
Martedì 20 Settembre 2022
dalle 18.00
Indirizzo
Casa Andreina, Centro diurno della Unitas
Via Ricordone 3
6900, Lugano
Contatti
Prevendita