Prezzo:
Giovedì 10 | 18.30
Conferenze
Bellinzonese
Carta e digitale: matrimonio di convenienza?
Gli esempi del notariato, della carta moneta e delle fonti del diritto
Nell’ambito del ciclo «Il futuro digitale prossimo e venturo», la Biblioteca cantonale di Bellinzona propone un incontro che vuole approfondire il tema della digitalizzazione del settore notarile, già trattato lo scorso 18 maggio, per affrontarlo anche dal punto di vista dei fruitori.
Per secoli il documento cartaceo è stato garante di diritti e di valori; oggigiorno la digitalizzazione ha stravolto queste certezze, portandoci in una nuova dimensione. Se un tempo «carta canta(-va)», quasi fosse un essere vivente che tutelava i nostri diritti, tale compito è ora affidato a bits e bytes.
Interverranno:
Simone Albisetti, avvocato e già notaio, capo della Sezione dei registri della Divisione della giustizia; Edoardo Beretta, professore titolare di Scienze economiche nell’Università della Svizzera italiana; Gianni Cattaneo, avvocato e notaio, già presidente dell’Ordine dei notai del Cantone Ticino; Roy Garré, giudice del Tribunale penale federale a Bellinzona.
Introdurranno la serata Alessio Petralli, direttore della Fondazione Möbius Lugano per lo sviluppo della cultura digitale e Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali.
È possibile riascoltare la conferenza del 18 maggio 2022 Diritto ed economia fra carta e digitale sul sito www.fonoteca.ch.
Info Evento
Per tutti
Giovedì 10 Novembre 2022
dalle 18.30
Indirizzo
Biblioteca cantonale
Viale S. Franscini, 30 a
6500, Bellinzona
Contatti
Prevendita
Giovedì 10 10.00
Arte Locarnese
Museo Castello San Materno
Giovedì 10 20.00
Sport Bellinzonese
Raiffeisen BiascArena