FEDERALI 2023
A Locarno vince il Centro. UDC e Lega non volano. Chiesa davanti a Regazzi
Il secondo partito è il PLR, terzo il PS. Ormai mancano solo alcuni grandi centri
TIPRESS

LOCARNO  - Mancano praticamente soli i grandi centri e poi si saprà quanti seggi saranno andati a che partito per il Consiglio Nazionale e chi prevarrà, in vista di un eventuale ballottaggio, per gli Stati. Le proiezioni parlano di un PLR in rimonta su UDC e Lega. Nel mentre, è stato scrutinato Locarno, quanto meno per la Camera Bassa. 

Al Nazionale prevale il Centro con il 17,73% dei consensi, segue il PLR col 15,42%, poco sotto il PS col 14,03%. 

L'UDC, che sta avanzando ovunque, si ferma al 10,67%, ma comunque davanti agli alleati della Lega che sono all'8,12%. Verdi e Forum Alternativo conquistano il 5,94%.

Per gli Stati,  prevale Chiesa col 33,04% delle preferenze, seguito a poca distanza dal rappresentante del partito vincente, il Centro, ovvero Fabio Regazzi, con il 31,8%, terzo Bruno Storni con il 26,65% poi Greta Gysin col 24,48% e quinto Alex Farinelli col 20,95%. 

Per la Camera alta si registra una bassa affluenza, il 43,43%.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Se si votasse oggi, l'UDC guadagnerebbe il 2,3%. Giù i Verdi

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, il punto di metà pomeriggio: in calo Lega e PS. Il Centro verso due seggi in più

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, avanzano UDC e Centro. Conferme per Avanti. Superata la metà dei Comuni scrutinati

TRIBUNA LIBERA

Elezioni federali, l'alfabeto della politica

CANTONALI 2023

PS e Lega in calo; avanzano UDC e piccoli partiti. S’intravvede la luce per Avanti e Verdi liberali

POLITICA

PS/Verdi, Lega/UDC, PLR e Il Centro: impressioni elettorali di settembre