FEDERALI 2023
Contrordine compagni! L'Ufficio di statistica sbaglia i calcoli: niente sorpasso del Centro sul PLR
La correzione non comunque ha alcun effetto sulla distribuzione dei seggi
TiPress/Francesca Agosta

BERNA - I rapporti di forza dei partiti pubblicati domenica scorso dalla Confederazione dopo lo spoglio per le elezioni del Consiglio nazionale non erano corretti. Lo ha accertato l'Ufficio federale di statistica durante i controlli di qualità. La correzione, che non ha alcun effetto sulla distribuzione dei seggi, porta tuttavia il Plr a superare il Centro. Dell'errore è stato immediatamente informato il responsabile del Dipartimento federale dell'interno Alain Berset, che ha chiesto un riesame del processo.

Dopo le elezioni, l'Ufficio federale di statistica procede sistematicamente a un controllo dei dati e delle statistiche pubblicate: ieri, nell'ambito di queste verifiche, è stato constatato un errore nel calcolo delle forze dei partiti a livello nazionale che rende necessario correggere i valori pubblicati, ha fatto sapere lo stesso Ufficio federale di statistica.

La correzione non influisce comunque sui risultati delle elezioni cantonali e comunali, né sulla distribuzione dei seggi o gli eletti comunicati dai Cantoni.

Tuttavia a livello di forza dei partiti, con i valori corretti, il Plr risulta essere al terzo posto (14,3% dei suffragi), prima del Centro (14,1%), contrariamente a quello che era stato reso noto domenica: Centro 14,6% e Plr 14,4%. Al primo posto con il 27,9% dei voti resta l'Udc (dato di domenica: 28,6%) e secondo il PS con il 18,3% delle preferenze (dato di domenica 18,0%).

 

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Morti per vaccino Covid, per Swissmedic non ce ne sono. Ma l'UST...

TRIBUNA LIBERA

Elezioni federali, l'alfabeto della politica

POLITICA

Ticino 2051. Meno deputati a Berna?

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: “Volata per Berna” e “Per colpa di chi?”

POLITICA

Lugano, Badaracco rompe il tabù: "Plr e Centro si alleino per le prossime Comunali"

SANITÀ

La ricetta per essere felici e in salute? Guadagnare bene e avere una buona formazione