Prezzo:
Domenica 10 | 16.00
Musica
Luganese
Domenica 10 Febbraio 2019 alle ore 16.00 presso la Residenza Rivabella di Magliaso, si terrà un altro interessante concerto della stagione musicale nata dalla collaborazione tra quest’ultima e il Conservatorio della Svizzera italiana.
Protagonisti saranno cinque giovani musicisti (Valeria Vertemati al flauto, Andrea Arcieri all’oboe, Riccardo Broggini al clarinetto, Itsaso Loinaz Ezcaray al fagotto e Matteo Arcieri al corno) che, attraverso l’esecuzione di alcune opere di repertorio si pongono come principale obiettivo quello di mostrare al pubblico ciò che si intendeva "classicamente" per Quintetto di fiati (perciò la scelta di compositori come Franz Danzi e Antonín Reicha), e ciò che si intende invece con tale termine nell'era moderna (alla quale si riconducono Jacques Ibert e Charles-Édouard Lefebvre). Senza nessun passaggio di epoca in epoca, infatti, è probabilmente più palese la differenza ideologica e di interpretazione tra classico e moderno, anche se, quest'ultimi termini, convergono in un punto in comune: l'esaltazione della polifunzionalità degli strumenti a fiato, in un ensemble cameristico così come in un'orchestra Mahleriana. A ciò si ricollega la scelta dell'opera "I Tre Musici" di Pablo Picasso, la cui immagine viene scomposta in zone geometriche, differenziate perlopiù dai colori, ma successivamente viene ricomposta "Sinteticamente" (tecnica del Cubismo sintetico).
Info Evento
Per tutti
Domenica 10 Febbraio 2019
dalle 16.00
Indirizzo
Residenza Rivabella
Via Ressiga, 17
6983, Magliaso
Contatti
Prevendita