Prezzo: 15 CHF

Domenica 10 | Ore 17.30

Day&Tax featuring Gerry Hemingway Festival M.I.C.

Musica

Locarnese

Day&Taxi

Christoph Gallio:  sassofono soprano, contralto e C-melody, composizione             

Silvan Jeger:  contrabbasso, voce, elettronic

Gerry Hemingway:  batteria

Day&Tax vede la luce nel 1988 quale quartetto, completato dal compianto geniale sassofonista Urs Blöchlinger. Dall’anno successivo è un trio condotto da Christoph Gallio, che ha subìto nel corso di 30 anni diversi cambiamenti di formazione. Allo Spazio Culturale Panelle si presenta con una formazione stellare, comprendente una sezione ritmica (Jeger-Hemingway) a dir poco stratosferica e già conosciuta dagli appassionati dello Spazio Culturale Panelle. L’attuale formazione (con qualche pausa) lavora assieme dal 2013 ed ha pubblicato l’anno successivo il doppio album “Artists”. Il concerto di Locarno presenterà nuovo materiale ( confluito nel cd “Way”), tra cui delle miniature, cantante dal bassista Silvan Jeger, con testi della scrittrice austriaca Friederike Mayröcker. Una curiosità rappresenta il sassofono C-melody, costruito fino agli anni ’30 e usato raramente al giorno d’oggi. Dal 2017 il trio è in tournee in tutto il mondo, partecipando ad innumerevoli festival Jazz a Vancouver, Saskatoon, Quebec, Mosca, New York, Bolzano e Zurigo. La musica, che può essere vista come forme di scultura, è composta quasi per intero da Christoph Gallio, ma viene elaborata nella sua forma finale dal trio. Musica contemporanea, che si muove sul confine tra scrittura e improvvisazione, con talvolta forti contrasti tra compressione e svuotamento, che tiene conto del patrimonio passato, ma mira al futuro. Musica sperimentale, stilisticamente eterogenea, dove viene lasciato libero spazio al caso, al minimalismo, alla quotidianità, alla poesia e al sentimentalismo, tutti elementi che lasciano ampio spazio all’inventiva dei tre musicisti, tanto che Bruce Gallanter definisice il trio “one of Europe's best kept secrets” e Bert Noglik aggiunge: “... eine sehr starke, auch emotional anrührende Musik”.

Christoph Gallio: nato a Baden nel 1957, ha studiato sassofono classico da Iwan Roth al Conservatorio di Basilea e Musica da Steve Lacy a Parigi. Gallio si muove dal 1977 tra musica improvvisata e scritta. Con il trio “Day & Taxi” ha girato tutto il mondo, esibendosi in Canada, Giappone, Russia, Cina, Stati Uniti ed Europa. Ha lavorato, tra gli altri, con Irene Aebi, Fred Frith, Rashied Ali, William Parker, Phil Minton, Bern Nix, Peter Kowald, Lindsay Cooper e molti musicisti giapponesi, come ad esempio Kazutoki Umezu, Tetsu Saitoh e Keiko Higuchi.  Laureato con un Master of Arts in transdisciplinarietà alla Zürcher Hochschule der Künste, ha ottenuto vari riconoscimenti sia in Svizzera che all’estero (Berlino).

Silvan Jeger: nato nel 1985, vive a Zurigo. Da ragazzo ha seguito lezioni di violoncello ed ha suonato basso elettrico in vari gruppi Punk. Si è laureato con un Master in contrabbasso Jazz alla Zürcher Hochschule der Künste, con Dominique Girod e Heiri Känzig quali maestri. Ha praticato canto con Rahel Hadorn. Il suo campo d’azione va dal Jazz alla musica improvvisata, dalla musica per teatro al Pop sperimentale e alla musica Ambient. Fa parte del Reto Suhner Quartett e del Duo “Cold Voodoo”, ammirato lo scorso autunno allo Spazio Culturale Panelle, e collabora con un altro musicista sentito più volte a Locarno, Silvan Schmid.

Gerry Hemingway: nato nel 1955, vive a Lucerna e dal 2009 è docente alla Hochschule Luzern. Attivo dal 1974 quale compositore e solista. Dalla metà degli anni ’80 è leader di innumerevoli formazioni con grossi calibri quali Ellery Eskelin, Kermit Driscoll e Oscar Noriega. Per undici anni batterista del quartetto di Anthony Braxton, parallelamente collabora con il gruppo BassDrumBone ( Ray Anderson e Mark Helias) e con Reggie Workman. Numerose le esibizioni in duo con Marilyn Crispell e di spessore la collaborazione con il grande John Cale (Velvet Underground). In Ticino recentemente si è esibito con il Who Trio e numerose volte allo Spazio Culturale Panelle (dove praticamente è di casa), con il “Tree Ear”, con l’”Ensemble Sous-sol” e l’ultima con il solido quartetto “Exodos”. Gerry Hemingway ha inoltre collaborato con altri musicisti di levatura mondiale quali Evan Parker, Cecil Taylor, Mark Dresser, Anthony Davis, George Lewis, Derek Bailey, Leo Smith, Oliver Lake, Kenny Wheeler, Frank Gratkowski, Michael Moore e Simon Nabatov.

 

 

Info Evento

Domenica 10 Marzo 2019
dalle Ore 17.30

Indirizzo

Spazio Culturale Panelle

Via delle Panelle 10

6600, Locarno

Socials

Prevendita