Prezzo: 5 CHF
Domenica 08 | 15.30
Teatro
Mendrisiotto
A volte i giorni di pioggia possono aiutare. A capire chi siamo. A comprendere gli altri. E a trovare in loro qualità che riconosciamo come nostre. Questo il senso dello spettacolo del Teatro Pan ispirato ai racconti per ragazzi di Yuichi Kimura In una notte di temporale e On the Seesaw Bridge. Nella prima storia, nel bel mezzo di una tempesta, il buio totale e il rumore della pioggia battente fanno sì che il predatore non riconosca la preda. In un rifugio improvvisato, tra i due nasce un rapporto fra pari, nel quale i personaggi si misurano con le proprie paure e aspettative per resistere alle condizioni di avversità. Nella seconda storia, ritroviamo due acerrimi nemici, una volpe e un coniglio, ai lati opposti di un ponte dondolante pronto a precipitare nel fiume. La sola salvezza è trovare un’intesa in modo da salvare entrambi la pelle.
Le due storie (in giapponese, Monogatari significa racconto) sono messe in scena dal Teatro Pan di Lugano, con l’attrice Viviana Gysin, tra mille rumori generati dalla musicista Irene Zucchinelli. Per le tematiche, lo spettacolo è adatto anche agli spettatori più piccoli (a partire dai 5 anni). Per l’occasione, Monogatari, storie di pioggia viene proposto dal Museo al prezzo speciale di soli 5 franchi.
Info Evento
dai 6 anni
Domenica 8 Marzo 2020
dalle 15.30
Indirizzo
Museo Vincenzo Vela
Largo Vela
6853, Ligornetto
Contatti
Prevendita