Peter Sadlo
Variations on Fuga C II per solo di percussioni
Tan Dun
3 cadenze per solo di percussioni
Keiko Abe
The Wave, per marimba e ensemble di percussioni
Casey Cangelosi
Bad Touch per solo di percussioni ed elettronica
Jakob Brenner
nuova commissione per body percussion
Minoru Miki
Marimba Spiritual, per marimba e ensemble di percussioni
Nato a Torino nel 1993, Premio Abbiati della critica italiana come migliore musicista del 2018, Simone Rubino ha saputo trasformare le percussioni in uno strumento solista, grazie a un’incredibile energia e un entusiasmo raggiante. Premi e collaborazioni prestigiose ne hanno fatto un assoluto riferimento, tanto da divenire dedicatario di nuove composizioni e contribuendo a far conoscere un repertorio in cui il ritmo e l’elemento più spiccato. A Lugano arriva con il suo ensemble e un programma di brani contemporanei per ogni sorta di strumenti a percussione, dalla marimba fino al proprio corpo.
Luogo | Lac Lugano |
Indirizzo / Via | Piazza Bernardino Luini 6, Lugano |
Periodo | Dal 27.04.2020 al 27.04.2021 |
Giorni | Tutti i giorni |
Prevendita | Acquista biglietti su Biglietteria |
![]() | Acquista biglietti |
Ludwig van Beethoven
Sonata per pianoforte n. 13 in mi bemolle maggiore, op. 27, n. 1 Quasi una fantasia
Sonata per pianoforte n. 14 in do diesis minore, op. 27, n. 2 Chiaro di luna
Franz Schubert
Sonata per pianoforte n. 18 in sol maggiore, D 894
Paul Lewis ha raggiunto il suo pieno potenziale artistico in un vasto repertorio, ma Beethoven è al centro delle sue attività degli ultimi tempi. A partire dal 2005 ha eseguito le 32 sonate per pianoforte in una serie di récital in Europa e in America. Lewis si esprime in equilibrio tra integrità e immaginazione in questo concerto con due pagine di grande atmosfera: la Sonata Quasi una fantasia in mi bemolle, e la Sonata Chiaro di luna. Nella seconda parte la Sonata n. 18 di Schubert, conosciuta come Sonata-Fantasia, ricca di quelle splendide divagazioni schubertiane, che conducono lontano in un viaggio musicale apparentemente senza meta.
Luogo | Lac Lugano |
Indirizzo / Via | Piazza Bernardino Luini 6, Lugano |
Periodo | Dal 01.04.2020 al 01.04.2021 |
Giorni | Tutti i giorni |
Prevendita | Acquista biglietti su Biglietteria |
![]() | Acquista biglietti |
Fryderyk Chopin
Sonata per violoncello e pianoforte in sol minore, op. 65
Introduzione e polacca brillante per violoncello e pianoforte in do maggiore, op. 3
Cesar Franck
Sonata per violoncello e pianoforte in la maggiore, FWV 8
Per il suo primo récital di musica da camera Gautier Capuçon, Artista in residenza a LuganoMusica, sceglie due compositori che, nel loro modo di concepire il lirismo, hanno segnato la seconda metà dell’Ottocento. Da un lato Chopin, che al violoncello ha dedicato la maggior parte dei suoi lavori non scritti per pianoforte, con la giovanile Introduzione e polacca brillante, e la Sonata op. 65, eseguita dal compositore nel suo ultimo concerto pubblico; dall’altro Franck, la cui Sonata per violino divenne tanto popolare da convincere il violoncellista Jules Delsart ad arrangiarla, d’accordo con il compositore, per il suo strumento.
Luogo | Lac Lugano |
Indirizzo / Via | Piazza Bernardino Luini 6, Lugano |
Periodo | Dal 04.03.2020 al 04.03.2021 |
Giorni | Tutti i giorni |
Prevendita | Acquista biglietti su Biglietteria |
![]() | Acquista biglietti |