Prezzo: 40 CHF

Domenica 26 | 20.00

Gli alpeggi del Monte Generoso. Escursione guidata con Silvia e Paolo Crivelli

Musei

Mendrisiotto

Domenica 26 luglio 2020, 9:00-17:30
Gli alpeggi del Monte Generoso
Escursione guidata con Silvia e Paolo Crivelli

Il successo dell'escursione organizzata gli anni scorsi ci incoraggia a riproporre anche nel 2020 una visita guidata alla scoperta degli alpeggi, della storia e del territorio del Monte Generoso.
In compagnia di Silvia e Paolo Crivelli, lo scopo è quello di avvicinarsi alla Montagna al ritmo di altri tempi per riscoprirne l’attualità. O ancora respirare l’immensità del panorama dal Monte Generoso. Assaporare il dolce degradare dei dossi. Apprezzare forme semplici, precise, armoniose, dove nulla era lasciato al caso e ogni elemento era parte di un progetto. Scoprire costruzioni forti ma non eterne. E infine incontrare gli ultimi testimoni di un’epoca.

Programma e contenuti
• 9:00 Ritrovo a Capolago, stazione ferrovia Monte Generoso (posteggio della FMG a sinistra del negozio Denner)
• 9:25 Partenza col trenino.
• 10:00 Arrivo in Vetta.
• La salita: il valore della lentezza. Abbandonare l’inquietante artificio della pianura per riguadagnare la natura?
• I graffiti dell’Albergo Monte Generoso alla Bellavista.
• Lo strano tracciato della frontiera.
• Il respiro della Montagna.
• Il paesaggio culturale tradizionale, la sua organizzazione: la sostra, l’antica cava, la spina dorsale del drago, gli alpeggi del Generoso e i loro tesori.
• Quando la rude roccia diventa patrimonio.
• Lassù gli Ultimi.

• 13:00 ca. Pranzo al sacco
• Nel pomeriggio attraversata Génor – Cascina d’Armirone – Stazione ferrovia MG alla Bellavista: le preziose sorgenti, il sentiero dei cippi, la faggeta misteriosa, radure orfane.
• 16:55 Partenza col trenino.
• 17:25 Arrivo a Capolago

È una piacevole escursione su sentieri più o meno conosciuti che richiedono però un passo sicuro; il dislivello in discesa è di ca. 250 m, quello in salita è di 70 m; tempo effettivo di cammino ca. 3 ore. Raccomandiamo di calzare scarponi (!), portare protezione sole/pioggia e bevande a sufficienza; i bastoni possono essere utili. Il pranzo al sacco va organizzato individualmente.
In caso di tempo pessimo l’escursione viene annullata: gli iscritti vengono avvertiti telefonicamente.

Iscrizioni presso il Museo (info@mevm.ch, +41 (0)91 690 20 38) entro giovedì 23 luglio alle ore 17:00.

Costo
Posteggio 8.- CHF (ciascuno paga il proprio)
Trenino (andata e ritorno), organizzazione, visita guidata: 40.- CHF (soci MEVM 35.-)

Numero massimo di partecipanti: 15 persone.
La mascherina è obbligatoria durante il tragitto in ferrovia.

Info Evento

Domenica 26 Luglio 2020
dalle 20.00

Indirizzo

Alpeggi del Monte Generoso

6874, Castel San Pietro

Socials

Prevendita