Prezzo:
Sabato 03 | 10.00
Arte
Luganese
VITART_PARCOURS | 1° Green Station
OPEN DAY
Inaugurazione sabato 3 ottobre 2020, dalle ore 10.00 alle 20.00
Ingresso libero, parcheggi segnalati.
L’Associazione Aranno Land Art ha il grande piacere di inaugurare la prima tappa Vitart_Parcours prevista per la giornata di sabato 3 ottobre 2020.
In caso di pioggia gli eventi in programma saranno riproposti singolarmente nelle settimane successive, dandone annuncio in agenda sul sito www.aranno-land.art
Vitart_Parcours è un percorso di oltre 600 metri lineari, situato ad Aranno, nel Malcantone, aperto a tutti. La Fermata Maestà è punto di partenza e ritrovo di questo progetto in via di sviluppo, che non aspira soltanto a farsi conoscere quale “sentiero d’arte”, ma punta a divenire itinerario turistico con varie “stazioni green” dislocate in punti strategici del Malcantone.
Aspettatevi quindi nei prossimi mesi la messa in opera di un’iniziativa più avventurosa e ben oltre il tragitto Maestà-Palazzo, perché #wehaveadream
La messa in opera della prima “stazione verde” di Vitart_Parcours presenta i primi interventi artistici, i punti di svago per bambini e l’organizzazione di appuntamenti en plein air rivolti al benessere: un assaggio di quanto sarà proposto al pubblico nei mesi a venire, poiché l’obiettivo primario dell’Associazione ALA è incentivare la cultura del tempo libero per la famiglia, favorendo la socializzazione e l’attrattiva turistica.
Programma ricreativo del 3.10.2020
• 10:00 Sette Riti Tibetani en plein air (Occorrente: tappetino)
• Coffee Time
• 10:30 Performance Three Trees a cura di Natascia Melis
• 11:30 Saluti del Presidente ALA arch. Omar Antonelli
• Drink di benvenuto
• 14:00 Bagno Sonoro di campane tibetane con Liliane Foglia (Occorrente: tappetino e coperta)
• 14:30 Laboratorio creativo per bambini e merenda
• 16:00 Arbores Vitae a cura di Giovanna Galimberti, poesia e alberi in movimento. Voce di Franco Casarin
• 16.30 Il racconto del filo. Appuntamento per bambini a cura di Natascia Melis
• 18:00 Aperitivo al tramonto
Le prime opere di Land Art situate nell’area boschiva patriziale sono a cura di Mya Lurgo.
Vi anticipiamo un dettaglio fotografico dell’opera site specific ANNIDARSI, realizzata e ispirata a versi scritti dall’artista – collezionista di nidi – nel luogo in cui è visibile la sua creazione, nonché un particolare della “Panchina Rossa”: progetto internazione contro la violenza sulle donne, rivisitato in chiave Land Art.
Sul sentiero potrete inoltre ammirare una scelta di acquerelli di Natascia Melis, la scultura Sole, stella madre del sistema solare di Alberta Jacqueroud e L’albero della poesia: dalla steppa della Mongolia al bosco del Malcantone – con frammenti di poesie di Gombojav Mend-Ooyo – a cura di POESTATE2020 in collaborazione con Ambasciata Mongolia – Ginevra.
I successivi artisti di Land Art, nazionali e internazionali, invitati a realizzare le opere d’arte ambientali saranno ospitati in residenza d’artista ad Aranno presso Nellimya Arthouse, selezionati mediante un OPEN CALL (http://aranno-land.art/artisti) gratuito e il loro operato sarà documentato con materiale fotografico e video, al fine di realizzare un catalogo illustrativo del progetto.
A disposizione dei Visitatori i primi Green Point, ovvero aree progettate per vivere il tempo libero in leggerezza d’animo, dedicandosi a rigeneranti letture sull’amaca, nel cacoon o a momenti di relax, stretching e yoga nella piattaforma realizzata con bancali di recupero.
Ai bambini è dedicata la Capanna, la Casetta del libro e quella dei giochi di società per scambi a tu per tu e un’area per i laboratori creativi di Land Art in collaborazione con gli Atelier del Canton Ticino.
In occasione della Notte del Racconto il 13 novembre, il nido gigante e i vari Green Point saranno magico luogo di raduno per grandi e piccini… Che felicità!
L’Associazione ALA ringrazia i Volontari, il Municipio di Aranno, il Patriziato, l’Ente Regionale per lo sviluppo del luganese, gli Sponsor e tutti gli Amici che hanno sostenuto Vitart_Parcours con una donazione.
Info Evento
Per tutti
Sabato 3 Ottobre 2020
dalle 10.00
Indirizzo
Aranno LandArt
via Ur Stradon 11
6994, Aranno
Contatti
Prevendita