Prezzo:
Mercoledì 18 | 14.00
Appuntamenti
Luganese
Nell'occasione delle giornate filosofiche 2020 abbiamo pensato di proporre un pomeriggio per scoprire la libertà di esprimersi all'insegna della filosofia. I bambini saranno invitati a scoprire un modo di esprimersi liberamente nel rispetto degli altri.
L'atelier di filosofia è un momento per scoprire il pensare, l'ascoltare, il domandare. Uno spazio in cui si impara a dare voce alle proprie esperienze, alle proprie curiosità e darsi il tempo per riflettere. Filosofica è l'occasione di imparare a stare insieme rispettando la sensibilità, il tempo e il meravigliarsi di ognuno.
Il tema di quest’anno è pensare e ripensare ciò che significa vivere tra confinamento e distanza sociale, e come questo ci può aiutare a pensare il futuro.
Esposizione dei materiali
Durante la giornata ci sarà modo di farsi un idea sui progetti presenti sul territorio, laboratori di filosofia al Ricciogiramondo e il progetto filo-so-fare di Projuventute. Inoltre sarà presente una esposizione di libri, racconti e possibili strumenti di lavoro per cominciare a riflettere, per curiosare e farsi domande e, perché no, praticare filosofia con i bambini.
Date le disposizioni covid è obbligatoria l’iscrizione. ISCRIVITI
Data la dimensione dei locali le attività saranno aperte fino ad esaurimento dei posti.
Vi sono 6+6 posti disponibili per i due atelier per bambini.
Info Evento
dai 6 anni
Mercoledì 18 Novembre 2020
dalle 14.00
Indirizzo
Ricciogiramondo - Biblioteca interculturale per la prima infanzia
Via Castausio 2c - Lugano
6900, Lugano
Contatti
https://www.philosophie.ch/it/annunci/eventi/e-possibile-pensare-un-futuro-tenendoci-a-distanza
Prevendita