Prezzo:
Martedì 01 | 18.00
Conferenze
Bellinzonese
Gentili Signore, egregi Signori, cari Soci/e,
martedì 1° giugno alle 18.00 avremo una prima serata pubblica in presenza, a Bellinzona, dopo molto tempo.
L’evento sarà fruibile anche in videoconferenza al link:
https://www.youtube.com/watch?v=uQkdOmv7vOw
e porrà al centro delle discussioni il calo demografico che caratterizza anche il nostro cantone.
La storia del Cantone Ticino è stata a lungo segnata dall’emigrazione. La crescita economica del secondo dopoguerra sembrava avere consegnato quell’esperienza storica al passato. Tuttavia, negli ultimi anni, la partenza più o meno definitiva delle giovani generazioni, è tornata ad essere un fenomeno di rilievo. Oggi come ieri una parte dei ticinesi cerca fortuna altrove. L’obiettivo della serata è di capire quali sono le opinioni e le aspettative dei ticinesi verso le opportunità offerte dal Ticino rispetto a quelle dei cantoni d’Oltralpe. La serata vuole essere una tappa di avvicinamento al simposio organizzato da Coscienza Svizzera il 22 e il 23 ottobre 2021 sul tema della crisi demografica ticinese.
Programma
18.00 Apertura di Verio Pini, presidente di Coscienza Svizzera
18:05 Oscar Mazzoleni, Andrea Pilotti, In Ticino o Oltralpe? Un’inchiesta sulle aspettative dei ticinesi
18:30 Testimonianze di Linda Arnold, Lisa Boscolo, Nicolas Orlandi
19:00 Discussione con il pubblico animata da Sara Bellini
19:40 Conclusioni
Per chi desidera partecipare in presenza l'iscrizione è obbligatoria cliccando sul seguente link www.coscienzasvizzera.ch/Iscrizione-eventi-emigrazione
La serata è organizzata in collaborazione con l’Osservatorio della vita politica regionale e con l’associazione Gioventù dibatte.
Info Evento
Martedì 1 Giugno 2021
dalle 18.00
Indirizzo
Auditorium BancaStato
6500, Bellinzona
Contatti
Prevendita