Prezzo:
Mercoledì 28 | 20.30
Musica
Luganese
"50 years - From Flower Power to Hard Rock - Let's celebrate John Lennon and Jimi Hendrix": Il Vallemaggia Magic Blues omaggia John Lennon (a 41 anni dalla morte) e Jimi Hendrix (che ci ha lasciati 51 anni fa). I The Instant Karma, prima John Lennon Tribute band in Svizzera, ripropone il repertorio di un artista poliedrico, che spazia attraverso vari generi e decenni, partendo dai brani del Lennon solista, passando attraverso pezzi degli ultimi Beatles, come Come together, per poi rendere omaggio al Rock’n’Roll degli anni 50, grande passione di Lennon. Si prosegue con la band di Phil Gates (attuale direttore della Jimi Hendrix Foundation). Nato a Chicago da una famiglia di musicisti, il suo stile ricorda il primo Buddy Guy, una musica con accenti Jazz, Fusion, Chicago e Delta Blues. Nella sua carriera ha diviso il palco con altri grossi calibri quali Stevie Ray Vaughan, Albert King, Dizzie Gillespie, Wynton e Branford Marsalis. La band Still Experienced, dieci musicisti provenienti dall’Austria, celebra Hendrix con un concerto nello stile che il grande Gil Evans aveva pianificato di incidere, con ben sei strumenti a fiato. Al Vallemaggia Magic Blues con la band un ospite d’eccezione, il grande virtuoso della chitarra John Etheridge, innovativo chitarrista Rock-Blues-Jazz. Negli anni 67-70 ha suonato con Eric Clapton e Jimi Hendrix e nel 1976 ha sostituito Allan Holdsworth nei Soft Machine, di cui è ancora membro attualmente.
Inizio concerto del primo gruppo ore 20:30, quello del secondo gruppo alle 21:45 ca. e del terzo alle 23:00 ca.
Star della serata: John Etheridge & Still Experienced
Opening-act: The Instant Karma - Phil Gates Band
John Etheridge & Still ExperienceD
Remember the great Jimi Hendrix.
Il 18 settembre 2020 saranno 50 anni dalla morte di Jimi Hendrix. La band Still Experienced, dieci musicisti provenienti dall’Austria, la celebra con un concerto tributo a questo geniale artista, con ben sei strumenti a fiato, nello stile che il grande Gil Evans aveva pianificato di incidere la musica del mancino di Seattle. Purtroppo, Jimi morì tre giorni prima di entrare in sala di registrazione per le prove. Chris Haller e Peter Guschlbauer fondarono la loro prima band, il trio Still Experienced già nel 1967, poco dopo l’uscita di "Purple haze" di Jimi Hendrix, che è sempre stato il loro idolo. Più di trenta anni dopo riformarono la band Still Experienced, ora una big band, incidendo due ottimi album, dal sound possente e dinamico, con molti cavalli di battaglia di Hendrix. Da allora si sono susseguite le tournee in molti festival europei. Al Vallemaggia Magic Blues vi sarà pure un ospite d’eccezione, il grande virtuoso della chitarra John Etheridge, leader attuale dei Soft Machine e noto anche per l’ottimo omaggio a Frank Zappa con la band Zappatistas.
Phil Gates Band
Un moderno interprete del blues
Phil Gates interpreta la musica con fermezza e grazie al suo grande talento riesce ad essere un innovatore, dando nuove prospettive e nuova voce alla forma artistica per eccellenza degli Stati Uniti, il Blues. Nato a Chicago da una famiglia di musicisti, a otto anni Gates ha iniziato a suonare parecchi strumenti, con il Blues già fonte di ispirazione. Sin da giovane ha girato il mondo intero suonando in piccoli club e in grandi tour mondiali. Il suo stile ricorda il primo Buddy Guy, una musica con accenti Jazz, Fusion, Chicago e Delta Blues. Nella sua carriera ha diviso il palco con grossi calibri quali il già citato Buddy Guy, Stevie Ray Vaughn, Albert King, Dizzie Gillespie, Wynton e Branford Marsalis e Kevin Eubanks. Con la sua band Gates ha vinto pure il concorso “Beale Street Blues Kings” a Memphis. I suoi 10 album sono sempre entrati in lizza per un Grammy e anche il suo ultimo lavoro The Twelve Rhythms, con ospite Eric Gales (presente al Vallemaggia Magic Blues 2019), è di notevole spessore. Da segnalare infine che attualmente è il direttore musicale della Jimi Hendrix Foundation, ciò che giustifica appieno la sua presenza al Vallemaggia Magic Blues per i “50 years since Jimi’s gone”.
The Instant Karma
Ricordando John Lennon a 40 anni dalla scomparsa
Gli Instant Karma sono la prima John Lennon Tribute band in Svizzera, nata a Lugano e attiva da tempo non solo in Ticino, ma anche nel resto della Svizzera e nella vicina penisola, in Lombardia specialmente. Spesso si pensa a John Lennon come leader dei Beatles o come autore di grandi pezzi ormai ritenuti dei classici, come Imagine, Woman o Jealous Guy. L’intendo della band è invece quello di riproporre ad un vasto pubblico il repertorio di un artista poliedrico, che spazia attraverso vari generi e decenni. Così gli Instant Karma partono dai brani del Lennon solista, passando attraverso pezzi degli ultimi Beatles, energici e graffianti come Come together, per poi rendere omaggio al Rock’n’Roll degli anni 50, una delle grandi passioni di Lennon, si pensi all’album omonimo. Lo show, quindi, propone un repertorio molto variegato, ma sempre pieno di trascinante energia. I musicisti vantano un'esperienza ultraventennale e due di loro, Rocky e Max, sono anche membri dei Nowhere Land, band tributo ufficiale dei Beatles presso la manifestazione Bellinzona Beatles Days, che si tiene da venti anni nel capoluogo ticinese.
Offerta Backstage
Musica e specialità culinarie al “Vallemaggia Magic Blues”. Acquistando i biglietti "Speciale Backstage" potrete trascorrere una serata a fianco di organizzatori, sponsor, invitati e naturalmente le band che si esibiranno. Aperitivo dalle 19:30 e cena dalle 20.00 al prezzo di 130.00 CHF che comprende: l’ingresso ai concerti sulla piazza, l’aperitivo e la cena con specialità alla griglia (bibite escluse). Posti limitati. Riservazione obbligatoria.
Prezzi e Informazioni
Apertura Piazza: ore 19.00
Entrata ai concerti sulla piazza: 30.00 CHF
Ragazzi (fino a 12 anni): gratis
Disabili con accompagnatore: gratis
Offerta Backstage: 130.00 CHF (prevendita/riservazione obbligatoria)
Ulteriori informazioni sotto: www.magicblues.ch
Facebook: www.facebook.com/magicblues
ATTENZIONE NORME COVID:
Nel rispetto delle norme Covid l’accesso al concerto sarà possibile solo con un certificato Covid valevole. (Status 01.06.2021)