Prezzo:
Lunedì 06 | 19.00
Teatro
Luganese
SOLOinscena
SOLOcon DON CHISCIOTTE
Recital da Miguel de Cervantes
Adattamento e interpretazione: Emanuele Santoro
Musiche dal vivo: Claudia Klinzing
Produzione: e.s. teatro Lugano
Don Chisciotte parla dell'uomo, quello che vive la sua vita solitaria tra un continuo alternarsi di verità e di menzogne, di moralità bene e male intese, di aspirazioni raggiunte e di sogni svaniti, di sante generosità e di vili egoismi. Ci parla dell'uomo che, sostanzialmente anarchico, difende la sua morale contro la morale codificata che gli è innaturale, e che lotta a suo modo per realizzare il proprio ideale alternando la realtà con il sogno e la fantasia che gli sono necessari all'esistenza.
In Don Chisciotte, letteratura e vita, teatro e vita si mischiano: i mulini a vento diventano dei giganti, le locande dei castelli, i montoni degli eserciti nemici… Ogni cosa può essere soggetta a diversi punti di vista, il che fa perdere chiaramente l'esatta concezione della realtà. Confusione, incertezza, disinganno: una "scissione tra coscienza e vita" che perdura ancora oggi e che rende il Don Chisciotte assolutamente attuale.