Prezzo: 30 CHF

Venerdì 21 | 20.30

Festival Suise Diagonales Jazz

Musica

Luganese

Suisse Diagonales Jazz è l'associazione mantello degli organizzatori svizzeri nel campo del jazz contemporaneo. Rappresenta e difende gli interessi dei suoi membri e incoraggia gli scambi tra i suoi membri, musicisti e gruppi di tutte le regioni linguistiche, con il suo ben noto festival itinerante fra i quattro angoli del paese.

Come nelle passate edizioni, Jazz in Bess proporrà tre serate musicali con cinque concerti; con grande piacere viene confermata la collaborazione con la nostra Rete Due che sarà presente e diffonderà tutti i concerti (alcuni in diretta radiofonica).

La seconda serata propone due concerti: l'apertura è affidata a una formazione capitanata da due musicisti di casa nostra che festeggiano i 30 anni di sodalizio: con una forte presenza funk e l’estrema duttilità del jazz-blues spingono inequivocabilmente in direzione del meticciato sonoro. L’hammond del baldanzoso Frank Salis sfrutta al meglio la robustezza e la precisione della batteria di Rocco Lombardi e la libertà del sax di Marco Nevano e si avvicina a Root Down di Jimmy Smith. Ospite alla chitarra, Françis Coletta.
Ci metti un organo Hammond B3 e il suo Leslie, un sassofono tenore (Marco Nevano) e una batteria. Li associ a tre musicisti ispirati e soprattutto amanti del blues e ti dà un concerto molto bluesy e groovy. Frank Salis adatta un repertorio molto vario che va da Paquito de Rivera a Mike Stern passando per Thelonius Monk o Dave Holland, ma sempre con una fibra blues molto pronunciata e un'energia comunicativa. Scopriamo questo trio, assieme al chitarrista Francis Coletta; avranno un futuro brillante!

Marco Nevano, sassofono tenore
Frank Salis, organo hammond, piano
Rocco Lombardi, batteria
+ Francis Coletta, chitarra

Il secondo concerto prevede il gruppo Mohs, che rappresenta la rassegna Suisse Diagonales Jazz: Zacharie Ksyk (tromba) ed Erwan Valazza, (chitarra), sono invitati tanto sulle scene jazz quanto sulle scene musicali attuali di tutto il mondo, sulle quali si esibiscono regolarmente con gruppi di fama internazionale (Kadebostany, Fabe Gryphin, Gauthier Toux sextet...). Nel corso degli anni, dopo aver terminato gli studi insieme all'Haute Ecole de Musique di Losanna, il desiderio di creare un proprio universo musicale cresce fino a diventare imprescindibile e si concretizza nell'autunno del 2017. Circondati dal talento di Gaspard Colin al basso e Nathan Vanderbuckle alla batteria, i due artisti intraprendono un approccio sperimentale per dare forma al proprio suono, ispirato dalle loro esperienze musicali e umane.
Influenzati tanto dal jazz quanto dalla musica contemporanea, riferendosi tanto a Shai Maestro o Bon Iver quanto a Philip Glass, questi quattro improvvisatori dall'estetica minimalista, offrono un suono organico ed aereo che mescola suoni elettronici e acustici, filtrati attraverso il prisma dell'improvvisazione. Da questo gustoso mix nasce una musica inaspettata e unica.

Zacharie Ksyk, tromba
Erwan Valazza, chitarra
Gaspard Colin, contrabbasso
Nathan Vanderbulcke, batteria

Info Evento

Venerdì 21 Gennaio 2022
dalle 20.30

Indirizzo

Jazz in Bess

via Besso 42a

6900, Lugano

Socials

Prevendita