Prezzo:

Venerdì 04 | 10.00

L’arte e l’industria della decorazione a stucco

Conferenze

Italia

L’Istituto Svizzero, in collaborazione con l’Università della Svizzera italiana (USI) e la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), presenta un convegno internazionale che si propone di esaminare le tecniche e i processi artistici con cui la decorazione a stucco è stata realizzata in diversi paesi europei dal XVI al XVII secolo, da maestri stranieri o locali.


La decorazione a stucco è stata tradizionalmente studiata considerando le sue qualità formali e artistiche. Nonostante molte ricerche e numerose pubblicazioni abbiano esplorato le opere degli stuccatori e il loro contesto culturale, c’è stata poca attenzione sull”arte e l’industria’ di questi artisti, e su come il loro ‘know-how’ pratico e tecnico abbia contribuito al grande successo professionale e artistico di cui hanno goduto. Molte decorazioni a stucco in tutta Europa sono state realizzate da maestri provenienti dalla regione tra Lombardia e Ticino, e i loro metodi di lavoro si sono diffusi in tutta Europa.

____________________

03&04.02.2022
Interventi in italiano, inglese, francese
Istituto Svizzero, Via Liguria 20, Roma.

Oppure online su Zoom

Programma completo del convegno e prenotazioni: https://www.istitutosvizzero.it/it/conferenza/the-art-and-industry-of-stucco-decoration/

Info Evento

Per tutti

da Giovedì 3 Febbraio 2022
a Venerdì 4 Febbraio 2022
Gi,Ve
dalle 10.00

Indirizzo

Istituto Svizzero

via liguria 20

00118, Roma

Socials

Prevendita