Prezzo:
Martedì 22 | 18.00
Conferenze
Luganese
La Biblioteca Braille e del libro parlato della Unitas - Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana - ha il piacere di invitarvi all’Aperitivo culturale con Romano Venziani per la presentazione del libro «Sentiero Alpino Calanca. La prima via».
Romano Venziani, laureato in storia all’Università di Ginevra, è giornalista e documentarista. Per la Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana (RSI) ha realizzato – in trentasei anni di carriera – centinaia di documentari sul territorio, la cultura, la storia, la realtà e le tradizioni del nostro Paese. Ha anche prodotto filmati in luoghi lontani, come il Madagascar, Camerun, Sao Tomé, Cambogia, Etiopia, Kenya, Ecuador, Argentina, Antartide, USA, ecc. Collabora inoltre con il settimanale «Azione» con articoli che raccontano storie legate a degli itinerari.
A dicembre 2021, per la casa editrice Salvioni, esce il suo ultimo libro: «Sentiero Alpino Calanca. La prima via», ideato in collaborazione con il fotografo Roberto Buzzini. Una pubblicazione ricca di immagini spettacolari, ma anche di storie e curiosità legate a questo itinerario di alta montagna.
Il 22 febbraio avremo quindi la possibilità di scoprire – attraverso le parole di Venziani e gli scatti di Buzzini – alcune delle peculiarità di questo tracciato di ben 42 chilometri che si estende tra la Mesolcina e la Val Calanca.
L’iscrizione è obbligatoria a: centro.produzione@unitas.ch oppure 091 735 69 04.
La conferenza è gratuita. L’accesso è consentito solo a chi è vaccinato o guarito (2G). All’entrata verrà richiesto di presentare la propria carta d’identità e un certificato Covid valido.
Sarà possibile seguire la serata anche in diretta streaming sulla pagina ufficiale YouTube: “Unitas - Associazione ciechi e ipovedenti - Ticino”.
Per maggiori informazioni:
Karin Motta
c/o Centro di produzione della Biblioteca Braille e del libro parlato della Unitas
+41 91 735 69 04 (lu-ve 9:30-17)
karin.motta@unitas.ch
Info Evento
Per tutti
Martedì 22 Febbraio 2022
dalle 18.00
Indirizzo
Casa Andreina, Centro diurno della Unitas
Via Ricordone 3
6900, Lugano
Contatti
Prevendita