Prezzo: 15 CHF

Domenica 10 | 11.00

Scultori e modelle: cinema muto musicato dal vivo

Cinema

Mendrisiotto

Scultori e modelle sullo schermo, nell’originale proposta del Museo Vincenzo Vela, domenica 10 aprile alle ore 11.00. Due film del cinema delle origini (Idolo infranto, 1913, e La Modella, 1916), con musiche composte ed eseguite da Q3 (Brian Quinn, batteria, Nolan Quinn, tromba, Simon Quinn, contrabbasso), con Johannes von Ballestrem al pianoforte. In collaborazione con Musica nel Mendrisiotto e Cineclub del Mendrisiotto, con il sostegno finanziario della Fondazione SUISA.

I due film, un cortometraggio e un mediometraggio, hanno diversi elementi in comune: entrambi realizzati da registi italiani, hanno per protagonisti due scultori in crisi di ispirazione e le loro muse. Ambedue si sviluppano attorno a un dramma di gelosia e vedono la presenza di due straordinarie dive del cinema: Francesca Bertini (regina incontrastata del cinema muto italiano degli anni Dieci e del primo dopoguerra, incarnando il mito della femminilità torbida e tentatrice) e Stacia Napierkowska (di origine franco-polacca, attrice e danzatrice, che nella sua breve carriera fu star di successi internazionali). Sono pertanto evidenti le assonanze tra i film e lo scultore Vincenzo Vela, che trovò in sua moglie Sabina, sua prima modella, la sua musa.

Come di consueto, i film verranno sonorizzati dal vivo. Per questa occasione, il Museo ha dato mandato al trio Q3 (formato dai fratelli Brian, Nolan e Simon Quinn), allargatisi in quartetto con Johannes von Ballestrem, di creare una composizione originale per i due film in programma. Musicisti versatili, dopo una formazione classica i Q3 negli ultimi anni si sono spesso confrontati con ottimi risultati nella sonorizzazione di film del periodo del muto, accompagnati solitamente dal pianista jazz tedesco Johannes von Ballestrem.

 

Info Evento

Domenica 10 Aprile 2022
dalle 11.00

Indirizzo

Museo Vincenzo Vela

Largo Vela

6853, Ligornetto

Socials

Prevendita