Prezzo:
Sabato 07 | 17.00
Arte
Locarnese
Il progetto di Enrica Borghi, a cura di Nicoletta Mongini e Riccardo Caldura, è presentato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti Venezia, CREA Cantieri del Contemporaneo e Asilo Bianco.
L’universo acquatico che lega la laguna veneta al nostro lago è protagonista di questa esposizione, dove ricci di mare, onde, molecole e canne di bambù affiorano vestendosi di plastica, che l’occhio dell’artista vede essere fagocitata dalla natura, che si pone autrice, che riprende il suo potere, trasformando il materiale che la invade nei suoi elementi. Il percorso espositivo è caratterizzato dal bianco e nero, come ad indicare lo schema binario su cui ora si muove il rapporto tra uomo e natura, senza più spazio per colori intermedi. Il colore appare come lettura conclusiva dell’artista, che individua l’arte come veicolo e strumento per un incontro tra natura e artificio, in cui vengono restituiti forza e armonia al dialogo tra gli elementi. Le opere sono esposte negli spazi interni ed esterni di Monte Verità, con un’installazione simbolica al Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona.
Info Evento
Per tutti
Sabato 7 Maggio 2022
dalle 17.00
Indirizzo
Monte Verità
Strada Collina 84
6612, Ascona
Prevendita