Prezzo:

Giovedì 19 | 16.30

Caffè narrativi inclusivi

Appuntamenti

Luganese

La Rete dei Caffè narrativi, progetto promosso dal Percento culturale Migros in collaborazione con la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Nordoccidentale e sostenuto da Promozione salute Svizzera, vi invita ad un incontro tematico sul tema dell'inclusione

Per approfondire assieme come integrare il tema nei Caffé narrativi, vi invitiamo

Giovedì 19 maggio 2022 (ore 16.30-19.30)
presso Casa Andreina - centro diurno Unitas
Via Ricordone 3, 6900 Lugano

Si tratta di un incontro dedicato alle moderatrici e ai moderatori di Caffè narrativi, come pure a tutte le persone interessate. Gli obiettivi sono capire come organizzare caffè narrativi maggiormente inclusivi. Quali problemi possono sorgere? Quali sono le barriere fisiche e mentali da abbattere? Come rendere il Caffè narrativo accessibile a tutti?

All'incontro parteciperanno rappresentanti di ProInfirmis Ticino e Moesano, che daranno uno stimolo per animare il confronto di idee e per identificare assieme possibili temi per Caffè narrativi futuri.

Per saperne di più visitate il sito www.caffenarrativi.ch.
Qui invece trovate la pagina dove viene spiegato nel dettaglio il tema 2022 “Inclusione”.

Per iscrizione: info@caffenarrativi.ch

Vi aspettiamo!

PS: Un Caffè narrativo è un momento di incontro fra persone che di norma non si conoscono e condividono le loro storie su un tema stabilito in precedenza, affiancate da un moderatore o una moderatrice che conduce la discussione. L’opportunità di riflettere sul proprio vissuto, di condividere le proprie storie ed esperienze, consente di considerare il proprio passato – e il proprio futuro – da una nuova prospettiva. Il Caffè narrativo ha tutta una serie di benefici sociali ed individuali (promozione di una cultura del dialogo, abbattimento degli stereotipi, confronto con persone di diversa estrazione sociale, cultura, sesso, religione, ecc.) oltre ad un impatto positivo sulla salute mentale, in quanto aiuta ad uscire dall’isolamento e a sentirsi parte di una comunità, promuovendo l’autostima e la conoscenza di sé.

Info Evento

Per tutti

Giovedì 19 Maggio 2022
dalle 16.30

Indirizzo

Casa Andreina

Via Ricordone 3

6900, Lugano

Socials

Prevendita