Prezzo: 10 CHF
Venerdì 15 | 21.00
Musica
Mendrisiotto
Giovanni Seneca voce, chitarra classica e battente composizioni e arrangiamenti
Anissa Gouizi voce, percussioni
Terzo e ultimo appuntamento della affascinante rassegna Suoni d'acqua, organizzata da Musica nel Mendrisiotto e ambientata in alcuni dei luoghi suggestivi della Valle di Muggio. Venerdì 15 Luglio saranno di scena due musicisti che provengono dal centro Italia e che animeranno la suggestiva piazza della chiesa di Monte: Giovanni Seneca e Anissa Gouizi, con il loro progetto Mediterraneo battente.
Musiche e canti ispirati alle diverse culture del mediterraneo e al dialogo tra i popoli. Nello spettacolo, s’intrecciano composizioni originali a canti tradizionali che abbracciano l'insieme delle tradizioni mediterranee in varie lingue e dialetti: arabo, ladino, greco, serbo-croato, napoletano, pugliese, abruzzese e marchigiano. In un continuo vagare e mescolarsi di suggestioni musicali idealmente ispirate al mare e al mediterraneo, si incontrano suoni e colori diversi. Protagoniste sono le voci e le corde del mediterraneo. Di particolare interesse l’utilizzo della chitarra battente, tipica della tradizione del sud Italia fin dal XIV secolo. Il suono di questo antico strumento è inconfondibile ed è diametralmente opposto a quello delle normali chitarre ed è più simile ad un clavicembalo o un saz. E’ ancora molto usato nella musica tradizionale, ma attraverso le composizioni di Seneca approda a nuove sonorità che ne esaltano la sua anima antica e popolare al tempo stesso. Nelle composizioni originali e negli arrangiamenti presentati troviamo riferimenti e citazioni che provengono da diverse aree geografiche e musicali. Il viaggio musicale nel mediterraneo parte dalle sonorità del sud Italia e passando per i Balcani, la Grecia, la Turchia e il Maghreb, approda fino alla Spagna. La voce versatile di Anissa e le percussioni si fondono con le corde interpretando alcune canzoni tradizionali riarrangiate per questo duo.
ENTRATA 20.- | AVS, AI e STUDENTI 15.- SOCI MUSICA NEL MENDRISIOTTO 10.- | GIOVANI E STUDENTI CSI Entrata gratuita 1 e 15 Luglio
Entrata gratuita per i residenti del Comune di Castel San Pietro
9 Luglio
Entrata gratuita per i residenti del Comune di Breggia Soci Museo etnografico 10.-
Info Evento
Venerdì 15 Luglio 2022
dalle 21.00
Indirizzo
Piazzetta della chiesa (In caso di maltempo: Scuola Elementare di Rancate)
6875, Monte
Prevendita