Prezzo: 10 CHF
Martedì 19 | 21.00
Musica
Mendrisiotto
Tommaso Benciolini flauto
L’APPASSIONATA
Lorenzo Gugole maestro concertatore
Sarà la musica frizzante di Antonio Vivaldi a omaggiare i 300 anni dall’edificazione della Chiesa di San Giovanni a Mendrisio, sede del concerto di martedì 19 luglio alle ore 21, con il flautista Tommaso Benciolini accompagnato dall’ensemble L’Appassionata, con Lorenzo Gugole maestro concertatore.
Vincitore del “New York Respighi Prize” del 2017, Benciolini ha debuttato sul palco della Carnegie Hall di New York nel 2018 ed è oggi protagonista di un’intensa carriera come solista e camerista, che lo ha portato e esibirsi in sale prestigiose, tra cui la Salle Cortot a Parigi, la Philharmonie di Berlino o il Teatro La Fenice di Venezia. Al flautista bolognese, diplomatosi a 18 anni al Conservatorio di Verona, sono dedicati parecchi brani da compositori contemporanei, tra cui il concerto per flauto “The Garden of Delights” di Andrea Battistoni. Nel 2021 ha pubblicato il suo primo cd con musiche vivaldiane, accompagnato dall’orchestra da camera L’Appassionata, di cui è fondatore.
Nata nel 2019 da un gruppo di giovani musicisti, annovera tra le sue file alcuni tra i migliori professionisti italiani che hanno maturato esperienza concertistica nelle più importanti orchestre nazionali, tra cui la Filarmonica della Scala. L’Appassionata è stata protagonista di due progetti discografici pubblicati nel 2021 -una monografia su Antonio Vivaldi edita da Sony Classical col solista Tommaso Benciolini e una su Johann Sebastian Bach col violinista Jaroslaw Nadrzycki edita da Hänssler Classics- entrambi accolti con grande successo di pubblico.
Per tutta la prima metà del Settecento, Antonio Vivaldi contribuì alla diffusione della musica per flauto, assieme a Georg Philip Telemann. Nel programma del concerto, dopo la Sinfonia dall’opera “L’Olimpiade”, il flauto sarà protagonista, con quattro tra i concerti più noti del Prete Rosso, su cui spicca quello in re minore denominato “Gran Mogol”, parte di un gruppo di quattro lavori dedicati ad altrettanti Paesi. Lo spartito è stato ritrovato soltanto nel 2021 tra le carte di Lord Robert Kerr, che potrebbe averlo acquistato durante un grand tour europeo tra il 1732 e il 1739. Vivaldi, in questi concerti, spinge il flauto a raggiungere vette virtuosistiche impensabili fino ad allora, dimostrandosi uno dei compositori d’avanguardia del suo tempo, capace di sperimentare nuove soluzioni tecniche e timbriche.
Entrata 20.– | Ridotti* 15.– ** 10.–
*AVS E STUDENTI
**SOCI MUSICA NEL MENDRISIOTTO
Entrata gratuita ragazzi fino a 16 anni
Info Evento
Martedì 19 Luglio 2022
dalle 21.00
Indirizzo
Chiesa San Giovanni
Via vecchio Ginnasio
6850, Mendrisio
Prevendita