Prezzo: 10 CHF

Domenica 30 | 10.30

Matinèe Concerto -Tra Opera e Jazz

Musica

Mendrisiotto

Un concerto di intensa suggestione quello in programma domenica 30 ottobre alle 10,30 alla Sala Musica nel Mendrisiotto per la XLIV Stagione di Musica nel Mendrisiotto, grazie agli ascolti di melodie di autori come Gioachino Rossini e Carl Maria von Weber accanto a quelle di compositori viventi che hanno scelto il jazz come forma di espressione, Ante Grgin e Béla Kovács. Ad alimentare la fantasia del pubblico due solisti di vaglia, il clarinettista Antonio Tinelli e il pianista Giuliano Mazzoccante. Alla fine del concerto, in alto i calici, con un aperitivo offerto dagli organizzatori.

Si incomincerà con l’elaborazione di Iwan Müller e Antonio Tinelli del brano “Una voce poco fa”, che Rosina canta nel “Barbiere di Siviglia” rossiniano, seguito dal Gran duo concertante op. 48 di Weber, in cui i due strumenti appaiono su un piano paritetico. Weber compose il brano partendo da terzo movimento, nel 1815, concludendolo a novembre del 1816 con la stesura di quello iniziale. Splendido il Rondò Allegro finale con il festoso tema del clarinetto che esplode con energia coinvolgendo il pianoforte.

Ante Grgin è un clarinettista e compositore croato che ha composto numerosi brani per pianoforte e vari strumenti a fiato, seguendo forme libere e modelli stilistici jazzistici o ripesi da melodie popolari balcaniche. Insegna clarinetto alla Facoltà di Musica di Belgrado. Di lui Tinelli e Mazzoccante eseguiranno “Homage to Benny Goodman”, pezzo scritto espressamente per questo duo. Il concerto si chiuderà con Sholem-Alekhe dell’ungherese Béla Kovács, già primo clarinetto dell’Orchestra di Stato Ungherese e della Filarmonica di Budapest fino al 1981.

Antonio Tinelli e Giuliano Mazzoccante, pluripremiati nei più importanti concorsi nazionali e internazionali, vantano un’attività concertistica da solisti e in formazioni da camera svolta in tutto il mondo. Importante la loro produzione discografica, comprendente il CD dedicato alle Sonate e al Trio di Johannes Brahms, disponibile sui maggiori networks digitali e pubblicato dalla Phoenix Classics, che è stato definito, dallo storico primo clarinetto della Filarmonica di Berlino Karl Leister, «grandiosa interpretazione», decretato “eccezionale” e premiato con 5 stelle dalla rivista italiana di critica discografica “Musica”. Ottimo riscontro di critica è stato conseguito anche dal CD “...Rigor y Pasión…” pubblicato dalla DAD Records, nel quale il Duo propone musiche, incise in prima assoluta mondiale, del compositore italo-argentino Sergio Calligaris.

La ricerca di nuove proposte musicali e repertori innovativi ha stimolato compositori quali Angelo Inglese, Luigi Giachino, Fabrizio Festa, Giuseppe Ricotta, Sante Centurione, Walter Farina, Giuseppe Garbarino e Ante Grgin a dedicare proprie opere al Duo. Di rilievo la collaborazione concertistica con il leggendario clarinettista tedesco Karl Leister, con cui hanno inciso un CD per l’etichetta Camerata Tokyo, unico titolo discografico della straordinaria carriera del grande maestro interamente dedicato al trio di due clarinetti e pianoforte.

 

Entrata 20.– | Ridotti* 15.– ** 10.–

*AVS E STUDENTI

**SOCI MUSICA NEL MENDRISIOTTO

Entrata gratuita ragazzi fino a 16 anni e studenti CSI

 

Informazioni per il pubblico: Musica nel Mendrisiotto – Tel 091 646 66 50 -musicamendrisiotto@ticino.com - www.musicanelmendrisiotto.com

 

 

Info Evento

Domenica 30 Ottobre 2022
dalle 10.30

Indirizzo

Sala Musica nel Mendrisiotto

Via vecchio Ginnasio

6850, Mendrisio

Socials

Prevendita