Prezzo:

Venerdì 11 | 20.30

Il libro di tutte le cose

Teatro

Luganese

11.11 | 20:30
Teatro FOCE

Il libro di tutte le cose

TEATRO PAN E BAM!BAM! TEATRO
Tratto dall’omonimo libro di Guus Kuijer
Adattamento: Lorenzo Bassotto e Monica Ceccardi 
Creattrici: Viviana Gysin, Cinzia Morandi 
Creattori: Lorenzo Bassotto, Roberto Maria Macchi 
Disegni scene e costumi: Beatrice Alemagna 
Realizzazione costumi: Floriana Setti 
Realizzazione scene: Roberto Maria Macchi 
Maschere e pupazzo: Alessandra Faienza 
Musiche originali: Olmo Chittò 
Light design: Claudio Modugno 
Aiuto regia: Monica Ceccardi 
Regia: Lorenzo Bassotto
Durata: 70’
Età: da 8 anni, per tutti

Thomas è un bambino che vive in un mondo fantastico, nel quale si nutre di sogni vivi e coloratissimi, ama la ragazza più bella del mondo, che agli occhi degli altri però è zoppa e diversa, ha per amica una piantina che si chiama Gesù, ed è fermamente deciso a diventare felice. Lo stesso Thomas però vive anche in un mondo cupo e doloroso, nel quale suo padre spesso diventa una strana e violenta creatura che getta lui, sua madre e sua sorella nello sconforto e nella paura. Ma Thomas, come ci racconta attraverso il suo diario, nel quale scrive tutto e che ha chiamato Il libro di tutte le cose, troverà la forza in sé e fuori di sé per liberarsi e liberare la sua famiglia. Perché solo quando si smette di avere paura, si può essere davvero felici. Attraverso la storia di Thomas, lo spettacolo si propone di riconnettere ogni spettatore al suo più profondo sé, riattivando quello spazio di libertà e creatività propri dell’infanzia e che, se coltivati, possono nutrire e riempire di senso anche la vita adulta. 

Immagine: © Barbara Rigon

 

Info Evento

Venerdì 11 Novembre 2022
dalle 20.30

Indirizzo

Teatro Foce

6900, Lugano

Contatti

Socials

Prevendita