Prezzo: 10 CHF

Domenica 20 | 10.30

Matinèe Concerto - Pianoforte a quattro mani

Musica

Mendrisiotto

Intesa, convivialità, sintonia nella scelta del repertorio. Il pianoforte a quattro mani è tutto questo, e in più regala al pubblico la sensazione di intimità, di un concerto quasi salottiero, un invito alla scoperta di nuove musiche e autori insoliti. Domenica 20 novembre alle ore 10,30, alla Sala Musica nel Mendrisiotto accanto al Museo d’Arte di Mendrisio, Francesca Amato e Sandra Landini presenteranno un concerto originalissimo, con splendide trascrizioni per pianoforte a quattro mani da capolavori di Puccini, Rossini e Grieg, nell’ambito della XLIV Stagione di Musica nel Mendrisiotto.

La matinée incomincerà con le “Impressioni teatrali” dedicate alle “Tosca” di Giacomo Puccini, di Arturo Buzzi Peccia, compositore milanese conosciuto soprattutto come autore di romanze da salotto, tra le quali la celebre “Lolita”, scritta per Caruso che la registrò in disco. Il creatore della dodecafonia, Arnold Schönberg, invece, è l’autore delle due trascrizioni da “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, “Il vecchiotto cerca moglie” e il celeberrimo “Largo al factotum”, cavallo di battaglia di generazioni di baritoni. Il concerto terminerà con i Pezzi Sinfonici op. 14, composti nel 1864, e la Suite n. 1 dal “Peer Gynt” di Edvard Grieg. Il musicista norvegese scrisse il “Peer Gynt” nel 1867 quando era in viaggio in Italia, obbedendo alla richiesta di Ibsen di comporre le musiche di scena per il dramma, ricavandone poi le due Suite sinfoniche, ridotte per pianoforte dallo stesso autore.

Francesca Amato ha iniziato lo studio del pianoforte a nove anni con Giampiero Semeraro, diplomandosi con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio “Girolamo Frescobaldi” di Ferrara. Vincitrice di numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali, ha continuato la sua formazione perfezionandosi alla Scuola di Musica di Fiesole con Maria Tipo e alla Scuola Superiore Internazionale di Musica da Camera di Duino col Trio di Trieste. È docente di pianoforte al Liceo Musicale di Pisa e svolge da anni una intensa attività concertistica come solista edin formazioni cameristiche, ospite di importanti Festival internazionali. Sandra Landini si è diplomata al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze con il massimo dei voti e la lode, perfezionandosi con Orazio Frugoni e Maria Golia. È docente di pianoforte al Conservatorio Musicale “A. Boito” di Parma, svolge da anni attività concertistica in Europa, è stata invitata spesso negli Stati Uniti e Canada e in Romania. Ha vinto venti concorsi pianistici nazionali e pubblicato un CD per la Phoenix Classics dedicato a Chopin e ad autori russi quali Rachmaninov, Balakirev e Glinka.

 

Informazioni per il pubblico: Musica nel Mendrisiotto – Tel 091 646 66 50 -musicamendrisiotto@ticino.com - www.musicanelmendrisiotto.com

Info Evento

Domenica 20 Novembre 2022
dalle 10.30

Indirizzo

Sala Musica nel Mendrisiotto

6850, Mendrisio

Socials

Prevendita