Prezzo:
Martedì 28 | 18.00
Conferenze
Luganese
La Biblioteca Braille e del libro parlato della Unitas ha il piacere di invitarvi all'Aperitivo culturale con Fra Michele Ravetta, per una conferenza intitolata “La vita tra mistero e gratitudine”.
Saper accogliere la vita in tutte le sue sfaccettature non è cosa facile: la malattia, la vecchiaia, la morte sono interrogativi che si pongono come spunti di riflessione ma anche di crescita personale. Non tutto è comprensibile e accettabile, ma in ogni avvenimento si può trovare un insegnamento per la vita; allora la malattia diventa testimonianza di pazienza e umiltà, la vecchiaia un'occasione per trasmettere il sapere e la morte come il coronamento di una vita vissuta.
La conferenza è a cura di Fra Michele Ravetta che oltre ad essere guardiano del convento del Bigorio e Rettore del Santuario, chimico, docente e cappellano militare, per numerosi anni si è occupato di cure palliative, assistendo molti malati terminali e i loro cari.
La conferenza è gratuita. Obbligatoria la riservazione scrivendo a: karin.motta@unitas.ch
Attenzione: parcheggi limitati. Si consiglia di raggiungere il Centro diurno con i mezzi pubblici (TPL linea 4 direzione Canobbio – Fermata Ospedale Civico), oppure parcheggiando all'Ospedale Civico.
Per maggiori informazioni:
Karin Motta e Franca Taddei
c/o Biblioteca Braille e del libro parlato della Unitas
+41 91 735 69 04 (lu-ve: 9-12/14-17)
Info Evento
Per tutti
Martedì 28 Febbraio 2023
dalle 18.00
Indirizzo
Casa Andreina, Centro diurno della Unitas
Via Ricordone 3
6900, Lugano
Contatti
Prevendita