Prezzo:

Venerdì 09 | 16.00

Transformazione filosofica realismo magico

Arte

Luganese

Agnieszka Balut, artista con una vasta esperienza internazionale, utilizza vari media nella sua arte, creando opere fantasmagoriche. L'ispirazione per questa mostra multidirezionale è il realismo magico, cioè l'allontanarsi dalla realtà e catturarla in modo metafisico, basandosi sui simboli, trasformando e rivelando così la realtà circostante. Le opere di Agnieszka Balut presentate in mostra sono realizzate con tecniche miste: multimediale, 3D, digitale, pittura su cavalletto, acrilico. Le opere sono realizzate su tela, nei formati 140x100 cm e 110x110 cm. In tempi di incertezza e caos, l'arte non è solo decorativa, ma ha anche una dimensione filosofica e percettiva verso il mondo e l'uomo. Nel realismo magico c'è un'ambientazione realistica e al suo interno un elemento "irreale", presentato come qualcosa di normale, come se non dovesse rappresentare una sorpresa. L'elemento che oltrepassa i confini del realismo è magico. I dipinti dell'artista raccontano storie, spesso senza inizio né fine, lasciando all'osservatore ampio spazio di interpretazione. I dipinti di Balut sono ricchi di narrazioni poetiche e di simboli. Trascinano lo spettatore in un mondo in cui l'impossibile diventa possibile. Offuscano deliberatamente il confine tra sonno e realtà, senza fornire risposte chiare. Gli elementi dell'immagine fanno spesso riferimento alla filosofia, alla mitologia o ad archetipi tratti dal subconscio umano. Ogni dettaglio può avere un significato nascosto, che diventa evidente solo dopo una lunga riflessione. Grazie a questo, costringono lo spettatore a riflettere e a cercare contenuti nascosti. Inoltre, il ricco simbolismo e i significati nascosti fanno sì che ogni immagine possa essere interpretata in molti modi e che ogni sguardo riveli nuovi livelli di significato.
Agnieszka Balut è un'artista che cerca di interpretare i nostri tempi attraverso le sue opere espressive. Le sue opere riflettono i continui cambiamenti che avvengono nella nostra società. La capacità di catturare eventi attuali, trasformarli attraverso immagini e trasmetterli sotto forma di messaggio stimolante. La sua capacità di trasformare la realtà in opere d’arte stimola la consapevolezza e ci spinge a riflettere sul nostro ruolo nella costruzione del futuro. L'artista utilizza diversi elementi nelle sue opere. Spesso le figure vengono rappresentate come manichini o repliche. I colori svolgono un ruolo importante nel determinare il ritmo e la composizione delle sue opere. È nota per le sue opere d'arte uniche e personalizzate, davvero uniche nel loro genere. Grazie alla sua formazione, oltre che in campo artistico, anche nei campi dell'antropologia e del giornalismo, Agnieszka offre nel suo lavoro una prospettiva unica, raramente riscontrabile nel mondo dell'arte.
Le opere presentate hanno in sé qualcosa di universale: si rivolgono sia agli amanti dell'arte classica che a quelli dell'arte moderna, offrendo sia spunti di riflessione profonda che piacere estetico. Lo spettatore si sente invitato in un mondo pieno di magia, dove tutto è possibile e allo stesso tempo esperienziale. Mostra: Venerdì, sabato e domenica.

Info Evento

Per tutti

da Venerdì 9 Maggio 2025
a Domenica 29 Giugno 2025
Ve,Sa,Do
dalle 16.00

Indirizzo

Sala

Piazza S. Giorgio 1

6976, Castagnola

Socials

Prevendita