Prezzo: 10 CHF

Sabato 07 | 10.00

World Press Photo Exhibition 2025

Arte

Bellinzonese

World Press Photo Exhibition 2025
Il meglio del fotogiornalismo internazionale a SpazioReale
24.05 - 15.06.2025

Descritta come l’evento più importante del fotogiornalismo mondiale dal The New York Times, la mostra itinerante World Press Photo Exhibition fa tappa ogni anno in più di 120 città ed è visitata da 4 milioni di persone. Con circa 120 fotografie esposte, la mostra è il prodotto di uno dei più rilevanti contest di fotogiornalismo, che fin dal 1955 premia i migliori fotografi professionisti della stampa, fotogiornalisti e fotografi documentaristi. Specchio del carattere di internazionalità intrinseco al concorso, la 68esima edizione della World Press Photo Exhibition cattura le innumerevoli sfaccettature del mondo in cui viviamo, stimolando nei suoi visitatori un’attenta riflessione sulla realtà contemporanea.
La foto dell’anno
Nella sua edizione 2025, il World Press Photo Contest ha assegnato il premio World Press Photo Of The Year all’opera della fotografa palestinese Samar Abu Elouf, intitolata «Mahmoud Ajjour, Aged Nine». La fotografa è stata evacuata da Gaza nel dicembre 2023 ed oggi vive a Doha, nello stesso complesso residenziale del piccolo Mahmoud e di quei pochi palestinesi che, come lui, sono riusciti a lasciare la Striscia per ricevere cure mediche. Mahmoud Ajjour è rimasto gravemente ferito mentre fuggiva da un attacco israeliano a Gaza City nel marzo 2024: un’esplosione gli ha amputato un braccio e mutilato l’altro. La guerra a Gaza ha colpito in modo sproporzionato i più piccoli: secondo le stime delle Nazioni Unite, Gaza ha registrato il più alto numero di amputazioni infantili pro capite al mondo.

La storia dell’anno
Fra i finalisti per il premio 2025 è stato selezionato il fotografo messicano Musuk Nolte per il suo progetto «Droughts in the Amazon». I cambiamenti climatici stanno accentuando la siccità che interessa il Rio delle Amazzoni, il secondo fiume più grande al mondo. Questa crisi minaccia la biodiversità, sconvolge gli ecosistemi e colpisce le comunità locali che dipendono dai fiumi per la loro sopravvivenza. Con l’intensificarsi delle siccità, molti abitanti della regione si trovano infatti di fronte alla difficile scelta di abbandonare le loro terre e i loro mezzi di sussistenza per trasferirsi nelle aree urbane, cambiando in modo permanente il tessuto sociale di queste aree. Il progetto fotografico di Musuk Nolte riflette gli effetti tangibili e concreti del cambiamento climatico, mostrando la loro capacità di influenzare in modo determinante il futuro di comunità vulnerabili strettamente legate al mondo naturale.

EventoReale

PORTE APERTE SUL CINEMA DAL MONDO
Proiezione cinematografica
Martedì 27 maggio 2025
Entrata gratuita
Clicca qui per maggiori dettagli sull'evento

Info Evento

Per tutti

da Sabato 24 Maggio 2025
a Domenica 15 Giugno 2025
tutti i giorni
dalle 10.00

Indirizzo

SpazioReale

6513, Monte Carasso

Socials

Prevendita