Prezzo:
Sabato 19 | 10.00
Appuntamenti
Luganese
Attività proposta nell’ambito della rassegna “La ricerca che ci riguarda” organizzata da SUPSI e USI per il LongLake Festival 2025.
Per bambini e bambine dai 3 anni, in tre turni: alle 10:00, alle 10:40 e alle 11:20.
Aiutaci ad aumentare la biodiversità urbana, creando le tue bombe di semi per rendere più colorato il tuo giardino, il tuo balcone o un qualsiasi altro spazio abbandonato. Metteremo a disposizione il materiale necessario, ci manca solo il tuo entusiasmo ed è fatta! Saremo a disposizione per rispondere anche alle tue domande su come rendere la città più accogliente per animali e piante.
Attività per famiglie, iscrizione non necessaria, ma gradita a sostenibilita@supsi.ch
Attività proposta nell’ambito della rassegna “La ricerca che ci riguarda” organizzata da SUPSI e USI per il LongLake Festival 2025.
Animatrici
Manuela Varini
Docente in Didattica delle scienze naturali, Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola Pedagogica SUPSI.
Miriam Allisiardi
Collaboratrice Servizio qualità e sostenibilità USI e biologa.
Camilla Belfiore
Coordinatrice progetti istituzionali e sostenibilità SUPSI.
Info Evento
Sabato 19 Luglio 2025
dalle 10.00
Indirizzo
Palco Fleur - Parci Ciani Lugano
6900, Lugano
Prevendita