Prezzo:
Mercoledì 03 | 20.00
Conferenze
Luganese
La Città di Lugano, in collaborazione con la Sezione della protezione dell'aria, dell'acqua e del suolo, Dipartimento del Territorio del Cantone Ticino, invita la popolazione a un incontro dedicato alla scoperta della formica esotica invasiva Tapinoma magnum.
Mercoledì 3 settembre 2025
Dalle 20:00 alle 22:00
Sala Concerti di Castagnola, Piazza Carlo Cattaneo 1
Si tratta di una formica originaria dell’area mediterranea appartenente all’aggregato Tapinoma nigerrimum. Questa formica ha un elevato potenziale invasivo e causa importanti infestazioni in zone urbane e periurbane, rendendo difficoltoso l’utilizzo degli spazi verdi. Laddove è presente in grandi quantità, può risultare molto fastidiosa per via della sua aggressività.
Per tali motivi, è fondamentale avviare al più presto misure di contenimento per limitarne i danni, contrastarne la diffusione e, se possibile, tentare l’eradicazione.
Durante la serata Francesca Botta (Ufficio della sicurezza, dell'aria e del suolo) illustrerà come riconoscere questa formica, prevenirne la diffusione e adottare strategie efficaci per contrastarla. Un'opportunità per approfondire il tema e contribuire alla tutela dell'ambiente.
Maggiori informazioni sulla Tapinoma magnum su www.ti.ch/neobiota
https://www4.ti.ch/fileadmin/ GENERALE/organismi/schede_ specie/Tapinoma_nigerrimum.pdf
Maggiori informazioni sull’evento su www.luganoeventi.ch
Foto credits: Isabella Forini
Info Evento
Per tutti
Mercoledì 3 Settembre 2025
dalle 20.00
Indirizzo
Sala Concerti di Castagnola
Piazza Carlo Cattaneo 1
6900, Lugano
Contatti
Prevendita