Prezzo: CHF

Sabato 25 | 20.45

Allegro Bestiale

Teatro

Bellinzonese

In un futuro abbastanza prossimo il professor Telmo Pievani, accompagnato da una robottina virtuale, viene in contatto con quattro archivisti-musicisti un poco strampalati sopravvissuti negli anni. Grazie agli strumenti scientifici e musicali a disposizione, tra sonorità immersive e realtà diminuite, badanti virtuali, il professore può viaggiare indifferentemente nel passato, nel presente e nel futuro dell’Italia alla scoperta di un patrimonio tra i più significativi in ambito europeo per il numero totale di specie animali e vegetali presenti.
In un format ormai sperimentato e sicuro, che ha la genialità di unire scientificità e leggerezza d’animo, dove musica e discorsi scientifici si intersecano tra di loro in un tutt’uno drammaturgico, lo spettacolo si distende comunicando in modo semplice ma profondo a tutte le fasce di età.

Allegro Bestiale non è un racconto apocalittico e catastrofista. Al contrario, è un invito a pensare alle interconnessioni tra noi e tutti gli altri esseri viventi, in particolare in Italia, dove la diversità biologica è altissima ma lo è anche quella culturale: dei cibi, dei dialetti, delle tradizioni. Anche la biodiversità delle piante e degli animali che noi addomestichiamo è importante, ci dà da vivere ogni giorno. Difendere la biodiversità è anche una questione di giustizia verso le generazioni future, alle quali rischiamo di consegnare un mondo più povero, più instabile, più difficile da vivere.

Promosso congiuntamente da La Casa della sostenibilità con:
L'ideatorio USI
Science et Cité

In collaborazione con:
Teatro Sociale Bellinzona

Con il sostegno di:
BancaStato
IBSA
Programma Federale (PgB) sostenibilità coordinato da Swissuniversities

Info Evento

Sabato 25 Ottobre 2025
dalle 20.45

Indirizzo

Teatro Sociale

Piazza Governo 11

6500, Bellinzona

Socials

Prevendita