Prezzo:
Venerdì 16 | 21.00
Musica
Luganese
Peter Kernel
Rassegna Raclette
Peter Kernel è un duo svizzero-canadese formato nel 2005 da Aris Bassetti e Barbara Lehnhoff, attivo tra musica, cinema e arti visive.
Si fanno notare con il debutto How To Perform A Funeral (2008) e con il successo di White Death & Black Heart (2011), che li consacra sulla scena indie internazionale.
Hanno suonato in oltre 1000 concerti in Europa, USA e Canada, partecipando a festival prestigiosi e collaborando con diversi progetti artistici e orchestrali.
A cavallo tra il 2025 e il 2026 la band celebra i 20 anni di attività con una serie di concerti e progetti speciali che attraversano la loro storia, includendo performance, mostre, incontri e collaborazioni con spazi culturali in tutta Europa. Dopo due decenni di attività, Peter Kernel continua a esplorare con coerenza e ironia il confine tra arte visiva, cinema e rock minimale, fedeli a uno spirito libero e indipendente che li accompagna sin dall’inizio.
Informazioni e accesso persone con difficoltà motorie:
Le persone con disabilità e i loro accompagnatori pagano un solo biglietto a tariffa intera. Se entrambi possiedono tessere o appartengono alle categorie che danno diritto a riduzioni, pagano un unico biglietto con la tariffa ridotta prevista.
Lo Studio FOCE è accessibile tramite rampa dall’ingresso principale in viale Castagnola. Le persone con disabilità motorie godranno di un posto in una zona vicina al palco. Per motivi organizzativi è necessario annunciarsi a eventi@lugano.ch.
Dopo le ore 23:00 le persone di età inferiore ai 16 anni devono essere accompagnate da un maggiorenne responsabile del loro comportamento.
Oggetti non consentiti all’entrata: armi bianche ed armi da fuoco, oggetti contundenti (bastoni, tirapugni, kubotan...), petardi, pennarelli di ogni genere di colore, fumogeni, bevande in genere (borracce di plastica, alluminio...), vetro, PET, lattine, macchine fotografiche professionali e videocamere (chi desidera accedere alla sala con attrezzature fotografiche / fotografi, giornalisti e addetti alla comunicazione, si deve annunciare e ottenere un'autorizzazione preventiva; diversamente, l’ingresso con tali dispositivi non sarà consentito); non possono entrare inoltre cibarie di vario genere.
Al termine dell’evento si possono riprendere tutti gli oggetti non consentiti all’entrata presso la cassa dove vengono depositati.