CANTONALI 2023
L'UDC in brodo di giuggiole: "Siamo i veri vincitori di queste elezioni!"
Il partito di Piero Marchesi: "Siamo diventati la voce dominante nella politica ticinese"
TiPress/Francesca Agosta

BELLINZONA – “L’UDC esce vincitrice dalle elezioni cantonali e ringrazia tutte e tutti per il sostegno. Il popolo ticinese ha premiato l’azione del nostro partito nell’ultima legislatura perché promuove una vera politica di centro-destra”. Il partito presieduto da Piero Marchesi gongola dopo il risultato di ieri in Parlamento. “Grazie all’eccellente lavoro degli uscenti e l’impegno instancabile di tanti simpatizzanti fedeli e molti giovani – si legge in una nota stampa - è stato raggiunto l’obiettivo di aumentare il numero del gruppo in Gran Consiglio e di mantenere due rappresentanti dell’area di centro-destra in governo. L’UDC è pronta ad affrontare i veri problemi dei ticinesi e ha già diversi nuovi progetti nel cassetto. Avanti con determinazione per cambiare ora!”

L’UDC è la vera vincitrice di queste elezioni, prosegue la nota. “Nel 2015 si rischiava di sparire e fu fatta l’alleanza UDC-Area Liberale-UDF. Oggi siamo saliti a nove granconsiglieri, superando la soglia del 10% (10,29% per l’esattezza), siamo diventati la voce dominante nella politica ticinese, e soprattutto siamo indispensabili per mantenere due consiglieri di Stato di centro-destra in governo. Il popolo ticinese e soprattutto le aree di periferia hanno premiato il grande lavoro svolta dal nostro partito negli ultimi anni. Ci congratuliamo per la brillante elezione di Lara Filippini, Tiziano Galeazzi, Andrea Giudici, Sergio Morisoli, Paolo Pamini, Pierluigi Pasi, Tuto Rossi, Roberta Soldati e Piero Marchesi, che ha già annunciato di voler lasciare il posto ad Alain Bühler, concentrandosi sul mandato a Berna.

La fiducia che il popolo ticinese ha espresso nei confronti del nostro partito dimostra che l’UDC ha capito i veri problemi dei ticinesi e propone delle soluzioni pragmatiche per risolverli. Siamo il partito che più di tutti protegge il ceto medio, è solidale con chi lavora o cerca lavoro, con chi paga le tasse, si comporta in modo responsabile e vuole costruire il benessere del Cantone ed essere libero, senza dimenticare chi è nel bisogno. Siamo il partito che cerca delle soluzioni formative e lavorative per i giovani e che protegge il mercato ticinese dalla concorrenza sleale estera.

Ora dobbiamo capitalizzare il grande sostegno ottenuto per accelerare i progetti di riforma di questo cantone. I nostri eletti si batteranno con vigore in Gran Consiglio e su tutti i livelli istituzionali. Ringraziando per il sostegno si guarda ora alle Elezioni federali con entusiasmo e fiducia”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Matteo Buzzi: “Aumento di imposte inevitabile”. Piero Marchesi: “Ticinesi, preparatevi!”

POLITICA

Cantonali ‘23, Piero Marchesi: “Mi candido per il Consiglio di Stato”

TRIBUNA LIBERA

Piero Marchesi: "È finalmente ora di trovare delle soluzioni per gli allevatori ticinesi"

POLITICA

L'UDC: "I tre errori del Governo in merito alle finanze. Se avessero accolto le nostre proposte..."

ELEZIONI 2019

L'UDC: "Eletta una voce critica nei rapporti con l'UE e contro la libera circolazione"

CANTONALI 2023

Con "cambiamo ora" ha inizio la campagna elettorale dell'UDC

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025