Il 28 e il 29 novembre torna l'appuntamento con la due giorni di scoperta, incontro e degustazione dedicate al vino ticinese

LUGANO – Vini in Villa torna a Villa Ciani il 28 e 29 novembre per due giornate di scoperta, incontro e degustazione dedicate al vino ticinese. L’evento riunisce oltre quaranta cantine provenienti da tutto il Cantone, pronte a presentare più di 200 vini: dai grandi Merlot Ticino DOC che hanno fatto la storia, alle etichette più innovative nate da giovani vignaioli, vitigni riscoperti e nuove tecniche di vinificazione.
Nella cornice elegante di Villa Ciani, i visitatori potranno incontrare i produttori, ascoltare le loro storie e scoprire come il vino ticinese stia vivendo una stagione di grande evoluzione, fatta di creatività, sperimentazione e sostenibilità. “Vini in Villa è più di una degustazione: è l’appuntamento annuale e momento d’incontro autentico tra il pubblico e i produttori del nostro territorio. Ogni calice racconta una storia di lavoro, di identità e di visione. Il vino ticinese oggi esprime al meglio l’equilibrio tra tradizione e innovazione, e attraverso eventi come questo vogliamo renderlo accessibile, contemporaneo e vicino alle persone”, afferma Ivan Trezzini, Direttore di Ticinowine.
Oltre alle etichette più note, Vini in Villa offrirà l’occasione di scoprire nuove interpretazioni del territorio: Bianco di Merlot, vini biologici, “orange”, Piwi e spumanti metodo classico ticinesi, accanto a varietà autoctone e microproduzioni difficili da
trovare sul mercato. Un’esperienza per chi ama il vino e vuole lasciarsi sorprendere, confrontandosi direttamente con chi ogni giorno lavora tra le vigne e in cantina.
Il programma
Venerdì 28 novembre
16:30 Apertura al pubblico
20:00 Chiusura della giornata
Sabato 29 novembre
14:00 Apertura al pubblico
22:00 Chiusura dell’evento
Biglietti e prevendita
Il prezzo d’ingresso è di CHF 20.– online e CHF 25.– in loco. Acquistando almeno sei bottiglie di vino ticinese, il visitatore riceverà il rimborso del 50% del prezzo del biglietto d’ingresso. Biglietti e informazioni su ticinowine.ch