Il testo è lungo, e vengono citati diversi attacchi hacker che hanno fermato centrali nucleari (Cernobyl) e reti di trasporto come il metrò di Kiev, oltre a aziende petrolifere (in Russia), ditte di pubblicità o di spedizioni. "Ora resta da capire se la diffusione del virus sarà capillare come nel caso di WannaCry oppure gli esperti informatici saranno in grado di contenerlo. Un dettaglio fa temere il peggio: secondo Symantec, colosso della cyber-sicurezza, anche Petya (come WannaCry) userebbe EternalBlue, una delle 'armi' trafugate all'NSA (National Security Agency), gli 007 digitali americani. Ovvero un codice d'attacco - in gergo 'exploit'".