CRONACA
Beltraminelli: "Il coronavirus ci sta mettendo a dura prova. Ma stiamo reagendo bene"
L'ex direttore del DSS: "Non è colpevolizzando gli altri che si risolvono i problemi. Io, orgoglioso di essere ticinese"

LUGANO – Cosa sarebbe successo se il ticinese rientrato dalla Cina e ricoverato il 7 febbraio alla Clinica Moncucco fosse risultato positivo al Coronavirus? Oppure gli altri 200 casi che a quel momento erano sospetti in Svizzera? Avrebbero isolato tutto il Ticino? Se lo chiede, e rivolge la domanda al popolo di Facebook, l'ex Consigliere di Stato Paolo Beltraminelli.

"Il 25 febbraio, 4 giorni fa, il Coronavirus è arrivato davvero in Svizzera, proprio in Ticino e il resto è sulla bocca di tutti. Il medico cantonale Giorgio Merlani l’ha detto dall’inizio: era solo una questione di tempo. Ha proposto pragmaticamente le misure opportune, ha ottenuto la fiducia del Consiglio di Stato e il suo esempio è stato seguito nel resto della Svizzera".

E ancora: "Nei pochi giorni di differenza tra le misure cantonali e quelle federali si stava già cercando di isolare il Ticino... l’ha fatto teleclub con i giornalisti, l’ha fatto la federazione Svizzera di corsa d’orientamento spostando l’assemblea prevista a Bellinzona. L’avranno sicuramente fatto altri".

"Il coronavirus – conclude Beltraminelli – ci sta mettendo a dura prova, ognuno comprensibilmente reagisce in modo diverso, ma non è urlando e colpevolizzando gli altri che si risolvono i problemi, ma con misure efficaci e proporzionate e con l’atteggiamento responsabile che stanno tenendo i ticinesi, autorità e popolazione. Orgoglioso di essere ticinese".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, le contromisure del Governo: "Stop ai carnevali. Lugano-Ambrì a porte chiuse e gite scolastiche fuori dalla Svizzera annullate"

ECONOMIA

Coronavirus, "economia ticinese già in difficoltà"

POLITICA

Beltraminelli positivo al Coronavirus, è all'ospedale. "Devo restare in osservazione per l'asma"

CRONACA

Sconti per i ticinesi per soggiornare e mangiare nel Cantone: ecco il piano per il turismo di DFE, BancaStato e Agenzia Turistica Ticinese

SANITÀ

Sindrome cinese, il dottor Garzoni: "Ecco cosa sappiamo finora sul coronavirus. Ma niente panico e informatevi dalle fonti ufficiali"

CRONACA

Coronavirus in Ticino: il Governo ha deciso: "Chiuse le scuole post-obbligatorie"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025