CRONACA
Sale la preoccupazione a Biasca e in Riviera. I ladri del bar Alpino ancora a piede libero
Il tema dei furti, riusciti o tentati, sta caratterizzando queste settimane estive tra segnalazioni sui social, avvertimenti delle autorità e botta e risposta politici

BIASCA - Ha un volto, ben riconoscibile, ma non ha ancora un nome il ladro che lunedì scorso ha messo a segno un furto con destrezza al Bar Alpino di Biasca. Milena, figlia dello storico gerente del locale, Michelino Sinopoli, ha pubblicato su Facebook il video della telecamera di sorveglianza che mostra molto chiaramente il volto del malvivente e della sua complice. "Aiutateci a trovare questi maledetti bastardi", ha scritto.

Molti i messaggi di solidarietà alla famiglia Sinopoli, e c'è anche chi ha scritto di aver probabilmente incrociato quell’uomo in un altro bar di Biasca, ma finora la polizia non è riuscita ad arrestarlo.

La scena mostra l’uomo che, con notevole sangue freddo, si sposta dietro il bancone del bar mentre il gerente è distratto e ruba la borsa dell’incasso. Poi finisce la birra che stava bevendo, fa un cenno alla sua complice ed entrambi escono dal locale.

Del furto al Bar Alpino e di altri segnalati nelle ultime ore si parla molto in questi giorni a Biasca. Anche perché ci sono state diverse segnalazioni di presunti ladri che si aggirano nelle ore notturne nei dintorni delle abitazioni o delle auto posteggiate, non solo a Biasca ma anche in altre località della Riviera.

Un fenomeno che preoccupa da diverse settimane la gente della regione, e che è stato tematizzato in un atto parlamentare dal deputato del Centro Claudio Isabella. “Negli ultimi mesi a Biasca si sono moltiplicate le segnalazioni di tentativi di scasso e intrusioni notturne in abitazioni private – segnalava nell’interrogazione -. Numerosi cittadini hanno condiviso sui social media, in particolare sulla pagina Facebook "Sei di Biasca Se", immagini di videosorveglianza che mostrano individui sospetti aggirarsi nei pressi delle case, spesso a volto scoperto e con modalità operative ricorrenti”. E l’altro giorno il Municipio di Biasca ha diramato un comunicato nel quale mette in guarda la popolazione da ladri che si spacciano per funzionari dell’Ufficio tecnico. La Lega ha replicato a Isabella con una nota polemica accusando il Centro di ipocrisia politica: “Ha sostenuto per anni politiche che indeboliscono la sicurezza, e oggi - come se nulla fosse - si accorge che qualcosa non va”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Furti nei bar di Bellinzona, sei locali saccheggiati nella notte

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025